
Torta al cioccolato senza farina

- Energia Kcal 606
- Carboidrati g 55.2
- di cui zuccheri g 53.1
- Proteine g 9
- Grassi g 38.8
- di cui saturi g 22.31
- Fibre g 6
- Colesterolo mg 130
- Sodio mg 360
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 35 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La torta al cioccolato senza farina è un dolce dalla consistenza particolare, che rimane bassina: morbida ma allo stesso tempo compatta e umida all'interno.
Realizzarla è semplice e veloce: montate il burro con lo zucchero, aggiungete le uova una alla volta, unite gli altri ingredienti, il cioccolato fondente sciolto et voilà la vostra torta sarà pronta!
La torta al cioccolato senza farina è adatta anche a chi soffre di celiachia: dovrete avere solo l'accortezza di usare il cacao amaro e lo zucchero a velo, per spolverizzare la torta, permessi dal Prontuario AIC.
Una torta dal sapore avvolgente: una ricetta cioccolatosa adatta proprio a tutti!
INGREDIENTI
- Cioccolato fondente 340 g
- Zucchero 200 g
- Burro 170 g
- Cacao amaro in polvere 150 g
- Uova medie 3
- Estratto di vaniglia 5 g
- Sale fino 3 g
- per spolverizzare
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare la Torta al cioccolato senza farina

Per preparare la torta al cioccolato senza farina, per prima cosa sciogliete il cioccolato fondente, nel microonde o a bagnomaria, e lasciatelo intiepidire 1. In una ciotola di una planetaria, munita di frusta, lavorate il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero 2, per ottenere un composto cremoso. Potete montare il burro anche con le fruste di uno sbattitore elettrico. Aggiungete un uovo alla volta, aspettando che il precedente sia stato ben incorporato 3.

Unite l’estratto di vaniglia 4; a parte setacciate il cacao 5 e aggiungetelo al composto di burro, uova e zucchero, un cucchiaio alla volta 6.

Unite anche il sale 7 e infine il cioccolato tiepido 8. Amalgamate tutti gli ingredienti tra di loro con una spatola 9.

Imburrate e foderate, con carta forno, una tortiera dal diametro di 22-24 cm 10, versate in essa l'impasto 11 e livellatelo con il dorso di un cucchiaio, distribuendolo nella tortiera in modo uniforme 12.

Infornate la torta, in forno statico già caldo a 180° per 30- 35 minuti (ventilato 160° per 20-25 minuti); quando si sarà creata una crosticina croccante, sfornatele e fatela raffreddare 13. Potete tenere la torta con la crosta verso l'alto oppure capovolgerla su di un piatto da portata: spolverizzatela con abbondante zucchero a velo 14 ed ecco pronta la vostra torta al cioccolato senza farina 15.
Conservazione
Consiglio
-
anto_b_domenica 15 novembre 2020Fatta seguendo alla lettera la ricetta. Buonissima ma super cioccolatosa e quindi da servire in piccole dosi, magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia come già consigliato da GF. col senno di poi, la rifarei sapendo di avere una decina di ospiti a cui servire una piccola fettina ciascuno. Per due persone è (ahimè) veramente troppo...una vera e propria bomba al cacao!
-
Sofia Tamonevenerdì 24 luglio 2020Strabuonissimamente buona