
Torta al cocco e cioccolato

- Energia Kcal 411
- Carboidrati g 30.8
- di cui zuccheri g 30.8
- Proteine g 6.7
- Grassi g 29.1
- di cui saturi g 20.85
- Fibre g 5.6
- Colesterolo mg 98
- Sodio mg 140
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 45 min
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La torta al cocco e cioccolato è un dolce morbido e soffice profumato al cocco e ricoperto da una gustosa salsa al cioccolato fondente.
La ricetta prevede l’utilizzo del cocco grattugiato disidratato in alternativa alla farina che oltre a dare consistenza dona un aroma dolce e delicato che contrasta con il gusto forte e deciso del cioccolato fondente.
Per gli amanti del cocco, provate altre combinazioni vincenti cocco e limone o cocco e ananas per preparare dolci sempre soffici e golosi!
INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 24 cm di diametro
- Cocco rapè 250 g
- Zucchero 160 g
- Uova medie 4
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- Lievito in polvere per dolci 16 g
- Panna fresca liquida 150 ml
- Latte condensato 100 ml
- Sale fino 1 pizzico
- per la ricopertura
- Cioccolato fondente 200 g
- Burro 15 g
Come preparare la Torta al cocco e cioccolato

Per preparare la torta al cocco e cioccolato iniziate ponendo in una planetaria le uova, un pizzico di sale, l’estratto di vaniglia e lo zucchero 1. Montate gli ingredienti con la frusta fino ad ottenere un composto spumoso 2. Intanto unite il latte condensato alla panna e mescolate per amalgamarli 3,

aggiungete la miscela ottenuta al composto di uova e zucchero appena montato continuando a sbattere con le fruste 4 per amalgamare tutti gli ingredienti. Una volta ottenuto un impasto liscio aggiungete il cocco grattugiato 5 a poco poco aiutandovi con una spatola o un mestolo. Lasciare riposare per 20 minuti a temperatura ambiente poi , quando il cocco avrà assorbito tutto il composto e l’impasto avrà una consistenza sabbiosa, aggiungete anche il lievito setacciato 6. Ora la nostra base è pronta per essere infornata: imburrate e infarinate una teglia da 24 cm di diametro (oppure rivestitela con carta da forno),

versate l’impasto nella teglia 7 e infornate a 180° per 45 -50 minuti. La torta sarà pronta quando la superficie risulterà dorata, assicuratevi che anche la parte interna sia cotta con la prova dello stuzzicadenti. Una volta pronta la torta, sfornatela e lasciatela raffreddare, intanto preparate la copertura: sciogliete a bagnomaria o con il microonde il cioccolato fondente e unite il burro tagliato a pezzetti 8 e mescolate fino a quando il burro non si sarà sciolto completamente. A questo punto potete ricoprire la torta: toglietela dallo stampo, versate sopra il cioccolato fuso e spalmatelo con l’aiuto di una spatola sulla superficie e sui bordi 9. La torta al cocco e cioccolato è ora pronta per essere gustata!
Consiglio
-
Juphievenerdì 31 dicembre 2021buongiorno. va conservata nel frigo giusto?Redazione Giallozafferanolunedì 03 gennaio 2022@Juphie: ciao! se non fa eccessivamente caldo puoi tenerla anche fuori dal frigo!
-
Alessandramattuzzi1992sabato 09 ottobre 2021buona sera, è possibile omettere o sostituire il latte condensato? grazieRedazione Giallozafferanomartedì 12 ottobre 2021@Alessandramattuzzi1992: Ciao, per un risultato come quello indicato ti consiglieremmo di non ometterlo, trovi sul nostro sito la ricetta anche per farlo in casa