
Torta morbida al cacao con ganache al cioccolato
- 299
- 3.9
La torta al vino rosso è un dolce soffice e profumato che deve il suo particolare aroma alla presenza della cannella e dei chiodi di garofano; l’impasto, il cui sapore ricorda quello intenso e speziato del vin brulé, viene poi arricchito con cacao, cioccolato fondente e vino rosso, ingredienti che conferiscono un profumo davvero unico e avvolgente. In questa golosa ricetta i sapori caldi del vino e del cioccolato sapranno davvero conquistarvi al primo assaggio: non vi resta altro che portare in tavola la torta al vino rosso e scoprire tutta la sua bontà!
Per preparare la torta al vino rosso tagliate il burro a temperatura ambiente a cubetti e ponetelo in un robot da cucina munito di lame; aggiungete lo zucchero 1 e lavorate tutto fino ad ottenere una crema. Dividete i tuorli dagli albumi (conservate gli albumi, poiché verranno usati successivamente) e unite poco alla volta i tuorli al composto 2; amalgamateli bene, dopodiché versate la cannella e chiodi di garofano in polvere 3.
Aggiungete anche il cacao amaro 4 e poi il vino rosso 5. Mescolate fino ad ottenere una crema dal colore uniforme e a questo punto trasferite l’impasto in una ciotola; versate la farina setacciata mischiata al lievito e mescolate bene con una spatola per evitare la formazione di grumi 6.
In un recipiente montate a neve con uno sbattitore elettrico gli albumi che avete tenuto da parte 7; quando gli albumi saranno montati, con la spatola uniteli delicatamente al composto in tre riprese 8 mescolando dal basso verso l’alto per evitare che il composto si smonti. Successivamente con un coltello tagliate il cioccolato fondente molto finemente 9,
E unitelo all’impasto che avete ottenuto 10. Imburrate e foderate con carta forno una tortiera del diametro di 22 cm e versatevi il composto 11, livellandolo bene con la spatola 12.
Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 150° per 90 minuti (o in forno ventilato a 130° per 80 minuti); per verificare la cottura fate la prova con uno stuzzicadenti: se, infilandolo, risulterà asciutto, significa che la torta è pronta; in caso contrario, proseguite la cottura per qualche minuto. Una volta pronta 13, sfornate la torta e sformatela, ponendola a raffreddare su una gratella 14. Poco prima di servire preparate le decorazioni: incidete la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza e poi prelevate i semini interni con un coltellino. Versate la panna fresca liquida in una ciotola fredda e montatela insieme allo zucchero a velo con lo sbattitore elettrico, avendo cura di utilizzare le fruste fredde (potete riporre la ciotola e le fruste in frigorifero per alcuni minuti prima di utilizzarle): in questo modo riuscirete a montare più facilmente la panna 15.
Aggiungete i semi di vaniglia e continuate con le fruste 16. Quando la panna sarà pronta, ponete la torta al vino rosso, che ormai si sarà raffreddata, su un piatto da portata o su di una alzatina; infine con una sac-à-poche dalla bocchetta zigrinata decoratela con la panna che avete preparato 17 e infine servite 18. Per un tocco finale più raffinato potete aggiungere alla decorazione anche una bacca di vaniglia intera e un paio di stecche di cannella.