Torta all'acqua al cacao

/5

PRESENTAZIONE

La torta all'acqua al cacao è una variante ancora più golosa della Torta all'acqua, un dolce leggero senza latte e senza burro che strizza l'occhio a chi è sempre alla ricerca di ricette genuine e light, senza però rinunciare al gusto. Questa morbida torta è pensata per la colazione di tutti i giorni, ma può diventare anche una deliziosa merenda, se farcita con creme vellutate, confetture di frutta o accompagnata da una pallina di gelato.

 Arricchite il vostro ricettario con altre torte all'acqua fatte in casa:

 

 

Preparazione

Come preparare la Torta all'acqua al cacao

Torta all'acqua al cacao - 1 Torta all'acqua al cacao - 2 Torta all'acqua al cacao - 3

Per preparare la torta all'acqua al cacao, per prima cosa, in una ciotola, lavorate con una frusta a mano o le fruste elettriche le uova con lo zucchero 1.Una volta ottenuto un composto omogeneo e cremoso, unite l'acqua 2, l'olio di semi di girasole 3 e il sale. 

Torta all'acqua al cacao - 4 Torta all'acqua al cacao - 5 Torta all'acqua al cacao - 6

Mescolate e aggiungete il cacao amaro setacciandolo 4. Incorporate poi il lievito sempre setacciandolo 5. Infine versate la farina poco alla volta 6.

Torta all'acqua al cacao - 7 Torta all'acqua al cacao - 8 Torta all'acqua al cacao - 9

Mescolate bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo 7. Versate in uno stampo leggermente unto e infarinato da 24 cm di diametro e livellate bene, scuotendo lo stampo delicatamente 8. Infornate in forno statico a 180° per 40 minuti nella parte media del forno. Fate la prova stecchino per verificarne la cottura. Se uscirà asciutto la torta è pronta e potrete sfornarla. Fate raffreddarla bene prima di toglierla dallo stampo e guarnite con zucchero a velo a piacere 9.

Conservazione

La torta all'acqua al cacao si conserva fino a tre giorni, a temperatura ambiente, sotto una campana. Potete congelarla dopo la cottura.

Consiglio

Una volta raffreddata potete tagliare e farcire la torta con le creme che preferite oppure con una confettura di albicocche.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI2
  • veronica1912
    venerdì 08 settembre 2023
    con il forno ventilato quanti gradi e per quanto tempo deve cuocere? grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 11 settembre 2023
    @veronica1912: Ciao, solitamente consigliamo di abbassare la temperatura di 10°-20° r di ridurre il tempo di cottura di una decina di minuti, tenendola sempre monitorata. Se la superficie dovesse scurirsi troppo velocemente puoi coprire con un foglio di alluminio smiley
  • paola gallesio
    venerdì 08 settembre 2023
    buongiorno, se la volessi fare totalmente vegana con cosa posso sostituire le uova? grazie.
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 08 settembre 2023
    @paola gallesio:Ciao, prova questa variante: https://ricette.giallozafferano.it/Torta-all-acqua-al-cioccolato.html
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter