Torta all'acqua al caffè

/5

PRESENTAZIONE

La torta all'acqua al caffè è un dolce senza uova, latte e burro, soffice e delicata ma con tutto il gusto e l'energia del caffè. A metà strada tra il ciambellone all'acqua e la ciambella al caffè, questa torta con pochissimi ingredienti non è solo facile e veloce da preparare: è perfetta per chi soffre di intolleranze al lattosio o alle uova, e anche per chi è in cerca di un dolce leggero ma con un tocco di carattere. La torta all'acqua al caffè è l'ideale per chi vuole preparare un dolce all'ultimo minuto, ma anche per una merenda semplice e gustosa, che non potrà non conquistare i vostri ospiti. E se tra i vostri ospiti c'è chi non gradisce il caffè o ci sono anche dei bambini, perché non preparare anche la versione originale della torta all'acqua, la variante al cioccolato o quella alle mele? Si preparano in un battibaleno, e il successo è assicurato!

Cercate una variante scenografica per un'occasione speciale? Provate la nostra ricetta della torta al caffè!

INGREDIENTI

Ingredienti per uno stampo da 24 cm di diametro
Caffè 330 g
Farina 00 300 g
Zucchero 200 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
Olio di semi di girasole 90 g
Per oliare e infarinare la teglia
Farina 00 q.b.
Olio di semi di girasole q.b.
Per la glassa al caffè
Zucchero a velo 120 g
Caffè 40 g
Preparazione

Come preparare la Torta all'acqua al caffè

Per preparare la torta all'acqua al caffè partite con il caffè: con una moka preparate 330 g di caffè; raccoglietelo in una caraffa, e lasciatelo raffreddare. Mettete lo zucchero in una ciotola capiente, quindi versate il caffè oramai raffreddato 1. Mescolate bene per far sciogliere lo zucchero 2 e poi unite l'olio di semi, sempre mescolando 3.

Setacciate la farina con il lievito in una ciotola a parte 4 e poi unite le polveri, un cucchiaio per volta, all'emulsione di caffè, zucchero e olio, mescolando bene per evitare grumi 5. Procedete ora a oliare e infarinare lo stampo: versate un po' di olio di semi in uno stampo da 24 centimetri di diametro 6,

e distrubuitelo bene su tutta la superficie dello stampo, aiutandovi con della carta da cucina 7. A questo punto infarinatelo, utilizzando un cucchiaio di farina e capovolgendo lo stampo per eliminare l'eccesso. 8. Una volta che lo stampo sarà oliato e infarinato, prendete l'impasto della torta 9

e versatelo nello stampo 10. Una volta versato tutto, se necessario aiutatevi con una spatola per distribuire l'impasto in modo uniforme 11 e infornate in forno statico già caldo a 180° per 50 minuti. Trascorso questo tempo, fate la prova dello stecchino: se esce asciutto e pulito significa che la torta è cotta. Sfornatela e lasciatela raffreddare 12. Mentre la torta raffredda, preparate con la moka altri 40 g di caffè e lasciatelo raffreddare a sua volta.

Dedicatevi ora alla preparazione della glassa al caffè: mettete lo zucchero a velo in una ciotola e versateci poco alla volta il caffè freddo 13, mescolando bene fino a eliminare gli eventuali grumi e a ottenere una glassa fluida, omogenea e liscia 14. Quando la torta sarà fredda, sformatela e sistematela su un piatto. Versate la glassa sulla torta 15,

e distribuitela bene su tutta la superficie aiutandovi con il dorso di un cucchiaio 16. Decorate con qualche chicco di caffè 17 e lasciate riposare finché la glassa non sarà asciutta 18. La vostra torta all'acqua al caffè è pronta per essere gustata!

Conservazione

La torta all'acqua al caffè si conserva per due giorni, coperta con una campana di vetro. Si può congelare, anche già porzionata.

Consiglio

Per dare un gusto ancora più deciso alla vostra torta, potete aggiungere delle bacche di cardamomo al caffè appena fatto, lasciandole in infusione mentre il caffè raffredda e filtrandole prima di versare il caffè nello zucchero.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI90
  • annamuso
    giovedì 16 marzo 2023
    nella mia ho aggiunto 2 cucchiai di cacao x renderla più nera
  • annamuso
    giovedì 16 marzo 2023
    salve gz chiedo c'è scritto nella ricetta torta all'acqua e caffè ma di ingrediente riguarda all'acqua nn ne parla lho fatta cmq come descritta .ed ora è in forno dopo metterò foto ma era una curiosità grazie GZ x le vostre ricette perfette
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 16 marzo 2023
    @annamuso: Ciao! Si tratta di una variante della torta all'acqua, chiamata così perché nell'impasto si aggiunge l'acqua ed è senza uova, latte o burro. In questa versione si utilizza il caffè al posto dell'acqua smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter