
Torta 3 ingredienti
- 50
- 3,9
I dolci buoni e light esistono. Per gli amanti del cioccolato che non vogliono rimorsi di coscienza nell’assaporare un buon dolce abbiamo la ricetta giusta: la torta all’acqua al cioccolato, la versione ancora più golosa della torta all’acqua e del ciambellone all'acqua. Senza burro, senza uova e senza latte… troppi senza? Siamo sicuri di no! Lasciatevi tentare da questo dolce soffice e goloso, la torta all’acqua al cioccolato vi conquisterà al primo morso! Una volta sfornata e lasciata raffreddare la potete consumare semplice o farcendola con un velo della marmellata che più vi piace. E’ così facile e veloce da preparare che non potrete più farne a meno.
Per preparare la torta all’acqua al cioccolato per prima cosa iniziate tritando il cioccolato finemente 1. Riponete quindi le scaglie di cioccolato in una ciotolina e tenete da parte. Prendete ora un tegame da bordi alti e versate l’acqua. Fate scaldare a fuoco dolce. Quando l’acqua comincia a riscaldare, aggiungete lo zucchero 2 e, aiutandovi con una frusta a mano, mescolate bene lo zucchero per farlo sciogliere 3.
Una volta sciolto lo zucchero, continuando a mescolare, aggiungete anche il cioccolato in scaglie precedentemente preparato 4. Continuate a mescolare gli ingredienti in modo energico con le fruste a mano per evitare la formazione di grumi 5. Il calore aiuterà a sciogliere gli ingredienti nell’acqua. Quando gli ingredienti saranno totalmente amalgamati e privi di grumi versate il composto in una ciotola dai bordi alti o nella tazza di un frullatore 6.
A questo punto prendete un frullatore ad immersione e frullate finemente tutti gli ingredienti nella ciotola 7. Quindi lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Dopodichè prendete una ciotola e setacciate la farina 8 e il lievito 9.
Quando il composto di cioccolato e zucchero si sarà raffreddato versatelo nella ciotola con la farina, in tre volte 10 avendo cura di mescolarlo energicamente con la frusta a mano per evitare la formazione di grumi e ottenere così un composto omogeneo. Procedete versando l’olio a filo 11 e, una volta incorporato, grattugiate la scorza di un’arancia 12.
Continuate a mescolare gli ingredienti.nfine imburrate e foderate una tortiera da 22 cm di diametro con la carta forno e versatevi il composto ottenuto 13. Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 50 minuti 14. Una volta cotta, sformate la torta 15 e lasciatela raffreddare completamente su una gratella. Potete spolverizzarla con zucchero a velo prima di servire!