Provate a immaginare una torta, simile alla torta senza uova, ma non solo senza uova, anche senza burro e senza latte! Pensate che sia impossibile? Noi vi diciamo no: con la torta all’acqua! Leggera e soffice, ideale per la colazione come per la merenda. Ci è piaciuta talmente tanto che l'abbiamo realizzata anche in versione ciambella e muffin! Se non siete ancora convinti di provarla, sappiate che questa torta all’acqua è anche estremamente facile da preparare, alla portata di chi è ancora alle prime armi in cucina e non ha molta esperienza con i dolci. Bastano davvero pochi ingredienti ed è quindi perfetta se arrivano amici a cena e non siete riusciti a fare la spesa: in poche mosse preparerete una torta profumatissima, che sorprenderà anche i vostri ospiti più scettici. La torta all’acqua è deliziosa da leccarsi i baffi e conquisterà tutti, una volta provata non potrete fare più a meno di questa delizia leggera e delle sue varianti:
Per preparare la torta all'acqua iniziate setacciando la farina con il lievito in una ciotola 1 e mettete un attimo da parte. In un'altra ciotola versate lo zucchero e aggiungete l'acqua a temperatura ambiente 2, mescolando bene con una frusta per far sciogliere lo zucchero 3.
Con un coltello incidete un baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e raccoglietene i semini 4, che andrete a unire all'acqua e allo zucchero 5. A questo punto versate anche l'olio di semi 6 e mescolate 6.
Ora riprendete le polveri setacciate e aggiungetele, un cucchiaio per volta, all'emulsione di acqua zucchero e olio, sempre mescolando bene e continuamente 7 per evitare la creazione di grumi. Una volta che avrete aggiunto tutta la farina otterrete un impasto morbido, liscio e privo di grumi 8. Prendete uno stampo da 24 cm di diametro e foderatelo con la carta da forno. O, se preferite, potete semplicemente oliarlo e infarinarlo con un po' di olio di semi e un cucchiaio di farina. Quando lo stampo sarà pronto, versateci l'impasto della torta 9.
Se necessario aiutatevi con una spatola per distribuire uniformemente l'impasto 10 e infornate nel forno statico già caldo a 180° per 50 minuti. Se durante la cottura vi sembra che la torta si colori troppo, dopo la prima mezzora di cottura coprite la torta con un foglio di carta stagnola e proseguite la cottura. Prima di sfornare fate la prova dello stecchino: se uscirà pulito e asciutto significa che la torta è cotta a dovere. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare 11. Infine trasferite la torta su un piatto e guarnitela con una spolverata di zucchero a velo 12. La vostra torta all'acqua è pronta per essere gustata!