Torta all'arancia

/5

PRESENTAZIONE

Torta all'arancia

Vi sarà capitato più di una volta di andare a caccia di torte con pochi ingredienti, facili e veloci ed ecco che noi veniamo in vostro aiuto con la torta all’arancia, una proposta per la colazione, o la merenda, golosa e aromatica. Soffice e profumata, la torta all’arancia sprigionerà tutto il suo aroma di agrumi in cottura. Da ogni stanza grandi e piccini accorreranno, impazienti di gustarne una fetta, anzi due! Una volta provata non potrete più farne a meno e direte addio alle merendine confezionate per lasciare spazio a questo delizioso dolce soffice all'arancia fatto in casa! E per il dopo cena, accompagnate la torta con una crema all'arancia, il risultato sarà una combo perfetta!

Ecco altre torte con le arance da non perdere:

INGREDIENTI

Ingredienti per una tortiera da 24 cm di diametro
Burro a temperatura ambiente 80 g
Farina 00 270 g
Uova (3 intere a temperatura ambiente ) 165 g
Zucchero semolato 125 g
Succo d'arancia 180 g
Scorza d'arancia 2
Lievito in polvere per dolci 10 g
per spolverizzare
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare la Torta all'arancia

Torta all'arancia

Per preparare la torta all’arancia iniziate grattugiando la scorza di 2 arance 1, poi dividetele a metà 2 e spremetene il succo 3 avendo cura di filtrarlo attraverso un colino per trattenere eventuali residui filamentosi, vi serviranno 180 gr di succo per la preparazione.

Torta all'arancia

Ora occupatevi dell’impasto: setacciate in una ciotola la farina 00 4 e il lievito chimico per dolci in polvere 5. Ora versate lo zucchero nella ciotola di una planetaria 6,

Torta all'arancia

unite il burro a temperatura ambiente tagliato a cubetti 7 e azionate la macchina con la frusta, fino ad ottenere un composto gonfio e cremoso. Mentre la planetaria è in funzione aggiungete anche le uova (a temperatura ambiente) una per volta 8, la scorza delle arance grattugiata 9

Torta all'arancia

e unite anche le polveri setacciate, un cucchiaio alla volta 10. Una volta che l’impasto avrà assorbito tutta la farina , versate a filo il succo dell’arancia senza spegnere la macchina 11. Quando il composto risulterà omogeneo, spegnete la planetaria e versate l’impasto ottenuto all’interno di una tortiera del diametro di 24 cm 12 precedentemente imburrata e foderata con carta da forno.

Torta all'arancia

A questo punto 13 cuocete la torta all’arancia in forno statico preriscaldato a 170° per 35 minuti. A cottura ultimata sfornate la torta, lasciatela intiepidire 14 e poi sformatela su un piatto di portata e spolverizzate la superficie con zucchero a velo a piacere. La torta all’arancia è ora pronta per essere gustata 15!

Conservazione

Conservate la torta all’arancia sotto una campana di vetro per 2-3 giorni. E' sconsigliata la congelazione.

Consiglio

State pensando a come rendere ancora più stuzzicante questa delizia? Aggiungete all’impasto delle gocce di cioccolato fondente o delle scorze di arance candite!

Domande e risposte
  • Al posto delle arance posso usare i limoni?
    Per questa variante ti consigliamo la nostra ricetta della torta al limone!
  • E' indispensabile il setaccio?
    Il setaccio serve per evitare la formazione di grumi, pertanto consigliamo di acquistarlo, sarà molto utile anche in altre ricette!
  • Si può preparare senza planetaria?
    In alternativa su possono utilizzare anche le fruste elettriche.
  • Si sono formati dei grumi nell'impasto, cosa ho sbagliato?
    Questo inconveniente capita quando il burro è troppo freddo o se le polveri non sono state ben setacciate.
  • Quali arance sono più indicate?
    Si possono usare tutte le qualità, consigliamo di preferire arance biologiche e non trattate.
RICETTE CORRELATE
COMMENTI304
  • Roberta. B
    martedì 02 febbraio 2021
    Fatta oggi, non ho la planetaria, ho usato lo sbattitore elettrico e olio di gomito con cucchiaio di legno, ho aggiunto l'uvetta...buonissima e profumatissima
    Redazione Giallozafferano
    martedì 04 maggio 2021
    @Roberta. B:Siamo contenti di sapere che hai ottenuto un buon risultato!
  • GiadaGibilisco
    mercoledì 20 gennaio 2021
    Ho sostituito il burro con circa 60 ml di olio di semi. Risultato perfetto! 😉
    Redazione Giallozafferano
    martedì 04 maggio 2021
    @GiadaGibilisco:Grazie di aver condiviso la tua variante!
  • Mat1614
    domenica 05 aprile 2020
    salve io ho un problema con la cottura della torta perché in mezzo e cruda e ai lati e cotta come devo fare per fare venire una cottura omogenea? poi vorrei dire che io ho messo il forno un po' ventilato e un po' statico perché se lo lascio solo statico mi si brucia subito e non mi si cuoce dentro
    Redazione Giallozafferano
    domenica 05 aprile 2020
    @Mat1614: Ciao, purtroppo ogni forno ha caratteristiche diverse... nel tuo caso sarebbe preferibile la modalità statica, magari abbassando un po' la temperatura per assicurarti una cottura uniforme. Se noti che in superficie si sta scurendo puoi coprirla con un foglio di alluminio verso la fine!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter