Torta alla menta

/5

PRESENTAZIONE

Oramai lo sapete: noi di Giallozafferano spesso andiamo a curiosare non solo tra le ricette regionali e le tendenze di casa nostra, ma amiamo sperimentare e scoprire anche usanze etniche. E quando abbiamo bevuto il tè verde aromatizzato con foglie di menta come da usanza marocchina, abbiamo avuto l’ispirazione per realizzare una torta che potesse accompagnare questo momento rilassante e rigenerante. Nasce così la torta alla menta: un dolce soffice che deve la sua colorazione verde tenute e il gusto piacevolmente fresco all’aggiunta di sciroppo alla menta, fatto in casa ovviamente! Preparate anche voi la torta alla menta, una soffice merenda che saprà rinfrescare il palato! E se siete amanti di questa erba aromatica, provate anche la cioccolata calda bianca alla menta!

INGREDIENTI

Ingredienti per uno stampo da 24 cm di diametro
Zucchero 100 g
Burro ammorbidito 100 g
Uova ( 4 medie, a temperatura ambiente) 200 g
Latte intero a temperatura ambiente 125 g
Fecola di patate 80 g
Farina 00 200 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
per lo sciroppo alla menta
Menta (foglioline) 50 g
Zucchero 200 g
Acqua 200 g
per guarnire
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare la Torta alla menta

Torta alla menta

Per realizzare la torta alla menta iniziate a preparate lo sciroppo alla menta il giorno prima nel seguente modo: mettete in un mixer la menta sfogliata 1, lo zucchero semolato 2 e frullate per bene il tutto. In un pentolino versate l’acqua 3 

Torta alla menta

e aggiungete il mix di menta e zucchero 4. A fiamma media fate scaldare il tutto e togliete dal fuoco solo quando avrà preso bollore 5. Trasferite lo sciroppo alla menta in un barattolo e una volta tiepido riponetelo in frigo, facendolo macerare tutta la notte. Il giorno dopo riprendete lo sciroppo, filtratelo con un colino a maglie strette 6 per eliminare i residui di menta tritata e tenetelo da parte in una ciotola.

Torta alla menta

Potete procedere con la preparazione della torta: in una ciotola ponete il burro a pezzetti e lo zucchero 7, montate il composto con delle fruste elettriche 8 e lavoratelo finché non risulterà spumoso. Aggiungete le uova una alla volta 9, continuando a lavorare con le fruste, e amalgamate per bene il tutto.

Torta alla menta

Versate dunque il latte 10 e 220 g di sciroppo alla menta precedentemente preparato 11; poi continuando a lavorare l’impasto con le fruste, aggiungete la farina 12,

Torta alla menta

la fecola 13 e il lievito fino a ottenere un composto omogeneo 14. Imburrate una tortiera del diametro di 24 cm e versatevi dentro l’impasto 15

Torta alla menta

A questo punto 16 cuocete in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti. A cottura ultimata, sfornate la torta alla menta 17 e, una volta intiepidita, sformatela e spolverizzatela con lo zucchero a velo prima di servirla 18.

Conservazione

La torta alla menta si può conservare per 1-2 giorni sotto una campana di vetro. 

Consiglio

Per rendere questa torta ancora più golosa potete glassarla con una glassa al cioccolato fondente. L’accoppiamento menta e cioccolato sarà sicuramente la carta vincente per il palato!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI36
  • AntoZaffi
    domenica 28 maggio 2023
    Buongiorno, purtroppo ho lasciato in frigorifero, per una decina di giorni, la menta che avevo preparato... la dovrò buttare (domanda stupida...)? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 29 maggio 2023
    @AntoZaffi:Ciao, sì 10 giorni sono eccessivi e non possiamo garantirti una buona resa.
  • vania17
    venerdì 27 maggio 2022
    Scusate ma la menta va pesata con anche il gambo? No perché se peso le foglioline ci vuole un albero di menta....
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 27 maggio 2022
    @vania17:Ciao, si riferisce solo alle foglioline.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter