
Torta allo yogurt con gocce di cioccolato

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 45 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La torta allo yogurt è uno dei dolci che più amiamo per la nostra colazione, ma se vi state chiedendo come renderla più golosa, la risposta é: torta allo yogurt con gocce di cioccolato! Questo dolce è facilissimo da preparare, serviranno meno di 10 ingredienti e solo una frusta a mano per mescolare liquidi e polveri! Anche se non siete dei grandi esperti in cucina, o se siete in vacanza e non volete rinunciare ad una torta fatta in casa da gustare a colazione, questa è proprio quella che fa per voi! Scoprite come prepararla per tutta la famiglia: è anche senza burro e senza latte!
Ecco altri dolci allo yogurt da non perdere:
- Torta 7 vasetti
- Torta allo yogurt senza uova
- Torta allo yogurt senza burro
- Ciambellone allo yogurt
- Torta di yogurt al cioccolato
- Torta allo yogurt senza uova
- INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 22 cm
- Uova 2
- Zucchero 150 g
- Yogurt bianco naturale (1 vasetto) 125 g
- Farina 00 150 g
- Lievito in polvere per dolci 8 g
- Olio di semi 90 g
- Baccello di vaniglia 1
- Gocce di cioccolato fondente 130 g
Come preparare la Torta allo yogurt con gocce di cioccolato



Per preparare la torta allo yogurt con gocce di cioccolato mettete in una ciotola le uova 1 con lo zucchero 2 e lo yogurt 3.



Aggiungete i semi che avrete preleavato da un baccello di vaniglia 4 e sbattete con una frusta a mano 5. Non appena tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati aggiungete anche la farina setacciata 6.



In ultimo setacciate anche il lievito e aggiungetelo all'impasto 7; mescolate bene con una frusta sino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi; poi aggiungete l'olio 9.e mescolate bene per farlo assorbire.



Aggiungete anche le gocce 10 e mescolate un'ultima volta con la spatola 11; giusto il tempo necessario per ottenere un impasto omogeneo. Poi versatelo in uno stampo da 22 cm rivestito con carta forno 12.



Livellate bene la superficie 13 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° C per 45 minuti. Prima di sfornate la torta fate sempre la prova dello stecchino. Lasciate raffreddare la torta con lo sportello del forno leggermente aperto. Dopodiché sfornatela, toglietela dallo stampo e spolverate di zucchero a velo 14 prima di servirla 15.
Conservazione
Consiglio
-
Capybaradeoignonlunedì 04 settembre 2023Buonissima ma molto dolce quindi sconsiglio lo zucchero a velo
-
pamy75sabato 02 settembre 2023Posso mettere l’impasto nella Se dei muffin? Se si per quanto tempo e a che temperatura devo cucinarli? GrazieRedazione Giallozafferanolunedì 04 settembre 2023@pamy75:Ciao, puoi provare questa variante testando la cottura su pochi pezzi per regolarti al meglio.