Torta banane e yogurt

/5

PRESENTAZIONE

La torta allo yogurt è uno dei dolci preferiti da mamme e bambini: soffice e facile da preparare. La torta di banane, così come il banana bread, fanno impazzire gli amanti di questo frutto. Oggi vi proponiamo l'unione di queste due torte da colazione preparando una golosa torta banane e yogurt. Un dolce soffice e profumato, realizzato senza burro, ma con aggiunta di farina di riso: leggera e fragrante vi conquisterà al primo assaggio. Perfetta anche per una merenda genuina o a colazione, la torta banane e yogurt sarà richiestissima sia dai grandi che dai piccoli… anche in versione monoporzione senza uova!

INGREDIENTI
Per una tortiera del diametro di 22 cm
Banane (da sbucciare) 170 g
Farina 00 170 g
Farina di riso 45 g
Zucchero 200 g
Uova (circa 2 medie) 110 g
Yogurt bianco naturale 125 g
Olio di semi di girasole 80 g
Scorza di limone 1
Lievito in polvere per dolci 8 g
Sale fino 1 pizzico
Preparazione

Come preparare la Torta banane e yogurt

Torta banane e yogurt

Per preparare la torta banane e yogurt, per prima cosa sbucciate le banane e tagliatele a rondelle 1, schiacciatele con una forchetta 2: dovrete ottenere circa 100 g di polpa. Aggiungete la scorza grattugiata del limone 3, mescolate e tenete da parte.

Torta banane e yogurt

Mettete le uova e lo zucchero in una ciotola 4 e lavorate con le fruste elettriche 5. Quando l’impasto diventerà chiaro e spumoso, versate l’olio a filo 6.

Torta banane e yogurt

Unite anche lo yogurt 7 e continuate a lavorare con le fruste per amalgamare il tutto. In una ciotola a parte setacciate la farina con il lievito e il sale 8, aggiungete la farina di riso 9 e mescolate.

Torta banane e yogurt

Versate le polveri nel composto poco per volta, mentre continuate a lavorare con le fruste 10. Quando le polveri saranno ben incorporate, aggiungete le banane schiacciate 11 e amalgamate per ottenere un impasto omogeneo 12.

Torta banane e yogurt

Versate l’impasto in una tortiera del diametro di 22 cm che avrete precedentemente imburrato 13. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Dopo aver verificato la cottura con uno stecchino, sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente su una gratella 14, poi spolverizzate a  piacere con zucchero a velo. La vostra torta banane e yogurt è pronta per essere gustata 15!

Conservazione

La torta banane e yogurt si può conservare a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro o con carta alluminio (o pellicola) per 4-5 giorni.

Potete congelarla dopo la cottura, magari già tagliata a fette.

Consiglio

Potete arricchire l’impasto della torta banane e yogurt con delle gocce di cioccolato o un pizzico di cannella!

Se cercate una versione senza lattosio provate la nostra ricetta del banana bread light!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI17
  • Amythewitch
    martedì 03 ottobre 2023
    ciao posso sostituire le banane con le pere?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 03 ottobre 2023
    @Amythewitch: Ciao, non avendo provato non ti possiamo garantire lo stesso risultato ma puoi prendere spunto dalla ricetta della torta pere e yogurt senza burro realizzata dal nostro blog "Studenti ai fornelli"!
  • Rita5331
    lunedì 26 giugno 2023
    preparata oggi con aiuto dei miei due nipotini: piaciuta tantissimo!!!!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter