PRESENTAZIONE

Se siete alla ricerca di un dolce da preparare per la colazione di tutta la famiglia, ecco la nostra torta bicolore! Un dolce alto e soffice che vi conquisterà con il suo doppio lato gustoso: vaniglia e cacao, già proposto a forma di ciambella! Un abbinamento sempre vincente in qualunque forma...c'è chi amerà la parte chiara, chi cercherà di prendere solo quella al cacao e chi invece, come noi, ama gustarle insieme! Questa torta senza burro sarà morbidissima grazie all'aggiunta dell'olio e all'aria incorporata dall'impasto durante la lavorazione. Cosa aspettate a provarla?

E se siete amanti degli impasti black&white scoprite anche la ciambella marmorizzata, la torta zebrata, il plumcake bicolore, la ciambella abbraccio e la crostata bicolore

INGREDIENTI

Ingredienti (per uno stampo da 22 cm)
Farina 00 380 g
Zucchero 200 g
Uova (4 medie) a temperatura ambiente 270 g
Olio di semi di mais 180 g
Latte intero a temperatura ambiente 180 g
Baccello di vaniglia 1
Sale fino 1 pizzico
Lievito in polvere per dolci 16 g
Cacao amaro in polvere 40 g
per decorare
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare la Torta bicolore

Torta bicolore

Per preparare la torta bicolore come prima cosa mettete le uova in una ciotola insieme al pizzico di sale 1. Montatele con le fruste elettriche per alcuni secondi 2 e non appena l’impasto diventerà schiumoso aggiungete lo zucchero 3 

Torta bicolore

e i semini che avrete prelevato dal baccello di vaniglia 4. Montate ancora per 5 minuti 5, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso 6

Torta bicolore

Aggiungete l’olio 7 e il latte 8. Montate ancora per 2 minuti 9.

Torta bicolore

Aggiungete metà della farina setacciandola 10 e mescolate ancora con le fruste, fino a che non sarà assorbita 11. Aggiungete poi la farina rimasta, sempre setacciandola 12 

Torta bicolore

e mescolate ancora con le fruste 13. Unite anche il lievito setacciato 14 e incorporatelo al resto mescolando con le fruste elettriche 15

Torta bicolore

Mescolate in ultimo con una spatola, poi dividete l’impasto a metà, trasferendolo in due ciotole in egual misura. In una delle 2 ciotole aggiungete il cacao setacciato 17 e amalgamatelo all’impasto con l’aiuto delle fruste elettriche 18

Torta bicolore

Imburrate una tortiera di 22 cm. Versate metà dell’impasto chiaro nella tortiera 19, stendetelo con una spatola 20, e versate sopra tutto l’impasto al cacao 21

Torta bicolore

Completate con il restante impasto chiaro 22 e se dovesse essere necessario lisciatelo delicatamente 23. Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 50 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino prima di sfornare il dolce 24.

Torta bicolore

Lasciate raffreddare, trasferite la torta su un piatto 25 e decoratela con lo zucchero a velo 26. La torta bicolore è pronta per essere servita 27.

Conservazione

La torta bicolore si conserva per 3 giorni sotto una campana di vetro. 

Consiglio

Potete aggiungere all’impasto della vostra torta bicolore gocce di cioccolato e mezzo bicchierino di rum per una versione ancora più golosa.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI5
  • JERIKO
    lunedì 11 luglio 2022
    Si può sostituire l'olio di mais con quello di girasole?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 13 luglio 2022
    @JERIKO: ciao! nessun problema!
  • Piccolo Chef Franci
    lunedì 28 febbraio 2022
    Ma si può usare il burro anziché l’olio?? E se si può in quale quantità?? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 01 marzo 2022
    @Piccolo Chef Franci: Ciao, tieni conto che a 100 g di burro corrispondono circa 80-85 g di olio di semi! Facci sapere smiley
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter