Torta con cioccolato al latte

/5

PRESENTAZIONE

Torta con cioccolato al latte

Cosa c'è di più goloso di una torta al cioccolato? Una torta al cioccolato al latte, come quella che vi proponiamo in questa ricetta! Un dolce perfetto da gustare così, per colazione o merenda, ma anche ideale da farcire con le creme che più vi piacciono o da decorare con panna per un'occasione speciale! Questa torta morbida e profumata è anche il dolce da realizzare con il cioccolato avanzato dell'uovo di Pasqua al cioccolato al latte o altro cioccolato che è in dispensa da un po'. Ricopritela con una pioggia di zucchero a velo, mescolato al cacao e gustatela al naturale per una colazione da campioni! Ogni fetta sprigionerà tutto il profumo del cioccolato e tutto l'amore che le avrete dedicato nel prepararla!

Ecco altri deliziosi dolci con il cioccolato al latte da provare a casa:

INGREDIENTI

per uno stampo da 22 cm
Cioccolato al latte 225 g
Uova (circa 5 piccole) 220 g
Burro a temperatura ambiente 180 g
Zucchero 100 g
Farina 00 150 g
Lievito in polvere per dolci 8 g
Sale fino 1 pizzico
per decorare
Zucchero a velo q.b.
Cacao amaro in polvere q.b.
Preparazione

Come preparare la Torta con cioccolato al latte

Per preparare la torta al cioccolato al latte come prima cosa tritate finemente il cioccolato 1. Trasferitelo in una bastardella 2 e scioglietelo a bagnomaria 3. In alternativa potete fondere il cioccolato in microonde, azionandolo pochi secondi alla volta e girandolo spesso.

Trasferite in una ciotola il burro morbido 4, aggiungete lo zucchero 5 e un pizzico di sale 6.

Lavorate con le fruste elettriche sino ad ottenere un composto leggermente montato 7. Aggiungete le uova una alla volta 8 aspettando che la prima sia ben assorbita prima di aggiungere la successiva. Lavorate sino a che non saranno ben assorbite 9.

Versate ora il cioccolato fuso intiepidito 10 e incorporatelo con le fruste elettriche a velocità bassa 11. Aggiungete anche la farina 00 12.

Versate anche il lievito, preferibilmente setacciandolo 13 e mescolate ancora, sempre a velocità bassa 14. Lavorate il tempo strettamente necessario ad ottenere un composto omogeneo 15.

Versate l'impasto ottenuto in uno stampo a cerniera da 22 cm, rivestito con carta forno 16; in alternativa è possibile imburrarlo e infarinarlo. Livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio 17 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino prima di sfornare il dolce 18.

Lasciate raffreddare la torta prima di estrarla dallo stampo 19, trasferitela su un piatto da portata, spolverizzatela con cacao amaro 20 e zucchero a velo e servitela 21.

Conservazione

La torta con cioccolato al latte si conserva sotto una campana di vetro per 2-3 giorni. In alternativa è possibile congelarla da cotta, a fette o intera.

Consiglio

È possibile aggiungere 30 g di cacao amaro al composto diminuendo la dose di farina di 50 g. In questo modo si otterrà una torta dal sapore più intenso ma meno dolce.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter