
Torta al latte di mandorla senza uova
- 12
- 3,6
Nei supermercati, nelle panetterie o nei ristoranti, la farina integrale sta prendendo sempre più piede nella nostra alimentazione e i benefici che un maggiore consumo di fibre apporta al nostro organismo sono ormai noti a tutti! Non poteva mancare quindi nel nostro ricettario la torta con farina integrale, un dolce semplice e al tempo stesso gustoso grazie all’utilizzo di prodotti meno raffinati come la farina e lo zucchero di canna integrale che mantengono intatte proprietà e gusto. Questa torta si prepara in pochi semplici passaggi ed è buona già così, accompagnata a un succo di frutta o a una tazza di tè. Ma non fermatevi all’apparenza: provate a tagliarla a strati e a farcirla con delle creme golose, magari creando degli appetitosi contrasti col color nocciola della base e realizzerete dei dessert memorabili! Cosa state aspettando? La torta con farina integrale è pronta a entrare di diritto fra i dolci più richiesti dai vostri familiari! Se siete rimasti affascinati dal magico mondo della farina integrale, provate per colazione anche i nostri biscotti integrali!
Per preparare la torta con farina integrale, per prima cosa rompete le uova, a temperatura ambiente, e versatele in una planetaria munita di fruste 1, aggiungete lo zucchero di canna integrale 2 e cominciate a montare 3.
Quando il composto è bello spumoso, aggiungete l’olio di semi a filo 4 mentre la planetaria è sempre in funzione. In una ciotola a parte, mescolate il lievito per dolci con la farina integrale setacciata 5, poi aggiungeteli al composto delle uova un cucchiaio alla volta, continuando a montare mentre si assorbono man a mano le polveri 6.
Una volta che le polveri si sono amalgamate al composto, versate il latte a filo (a temperatura ambiente) 7. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, spegnete la planetaria, aggiungete la scorza di un’arancia grattugiata 8 e mescolate bene con una spatola 9.Se l'impasto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete un pò di latte o di olio di semi per riequilibrare la consistenza.
Versate l’impasto ottenuto in una teglia del diametro di 24 cm, imburrata e foderata con carta forno 10, e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 60 minuti. Trascorso il tempo necessario, verificate la cottura con uno stecchino, poi sfornate la torta e lasciatela raffreddare 11. La vostra torta con farina integrale è pronta per essere servita 12!