Torta cookies

/5

PRESENTAZIONE

La torta cookies è un dolce super goloso, a cui nessuno riuscirà a resistere, soprattutto gli amanti del cioccolato! Questa torta unisce due delle ricette che più amiamo: i classici biscotti americani e la buonissima sbriciolata. Una versione davvero sfiziosa, realizzata con una frolla ricca di gocce di cioccolato e un ripieno incredibilmente cremoso. Il fragrante guscio custodisce una ganache al cioccolato fondente. La torta cookies è semplice da realizzare e dopo averla provata siamo certi che non lascerete più questa ricetta, la proverete anche senza burro o nella versione torta cookies con smarties? A colazione, merenda o per soddisfare la voglia di dolce, questa torta è perfetta in ogni momento... e se non dovesse essere abbastanza, servitela con una pallina di gelato alla vaniglia!

Ecco altre ricette che vi consigliamo di provare:

INGREDIENTI

Ingredienti (per uno stampo da 18 cm)
Farina 00 250 g
Zucchero 50 g
Zucchero di canna 50 g
Uova (1 medio) 55 g
Burro (morbido) 150 g
Lievito in polvere per dolci 5 g
Bicarbonato 3 g
Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
Gocce di cioccolato fondente 120 g
per il ripieno
Cioccolato fondente al 55% 150 g
Panna fresca liquida 150 g
Preparazione

Come preparare la Torta cookies

Torta cookies - 1 Torta cookies - 2 Torta cookies - 3

Per preparare la torta cookies iniziate dall'impasto. In una ciotola ampia versate la farina e il burro morbido 1. Lavorate con la punta delle dita 2 sino ad ottenere un composto sabbioso. A questo punto versate all'interno lo zucchero di canna 3

Torta cookies - 4 Torta cookies - 5 Torta cookies - 6

Aggiungete anche lo zucchero semolato 4 e lavorate con le mani per amalgamare gli ingredienti 5, poi versate l’uovo. 

Torta cookies - 7 Torta cookies - 8 Torta cookies - 9

Aggiungete l’estratto di vaniglia 7, il lievito 8 e il bicarbonato 9

Torta cookies - 10 Torta cookies - 11 Torta cookies - 12

Amalgamate velocemente con le mani 10 e in ultimo aggiungete anche le gocce di cioccolato 11. Lavorate velocemente sino ad ottenere un impasto omogeneo 12. Coprite l’impasto con pellicola e trasferite in frigorifero sino all’utilizzo. 

Torta cookies - 13 Torta cookies - 14 Torta cookies - 15

Nel frattempo realizzate la ganache. Tritare finemente il cioccolato fondente 13 e trasferitelo in una ciotola. Versare in un pentolino la panna e portare a bollore 14. Non appena inizierà a bollire spegnete il fuoco e versate metà della panna all'interno del cioccolato 15

Torta cookies - 16 Torta cookies - 17 Torta cookies - 18

Mescolate con una marisa senza incorporare aria 16. Non appena avrete ottenuto un composto omogeneo, versate la panna rimasta 17 e mescolate ancora sino ad ottenere una crema liscia 18.

Torta cookies - 19 Torta cookies - 20 Torta cookies - 21

Coprite la ganache con la pellicola a contatto 19 e lasciate riposare in frigorifero per 60 min. Trascorso questo tempo riprendete dal frigorifero la frolla con le gocce di cioccolato. Con le mani sbriciolate metà dell’impasto in uno stampo a cerniera da 18 cm 20. Schiacciate leggermente le briciole di impasto per farle aderire al bordo e tra di loro. Versate la ganache ormai fredda sulla base di frolla 21.

Torta cookies - 22 Torta cookies - 23 Torta cookies - 24

Spalmatela uniformemente con il dorso di un cucchiaio lasciando 1 cm di bordo 22. Coprire la ganache con l’impasto avanzato, sbriciolandolo con le mani 23 e fate una leggera pressione con le dita per far aderire l’impasto ai bordi 24.

Torta cookies - 25 Torta cookies - 26 Torta cookies - 27

Cuocere in forno statico a 180° per 30 min. Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di sformare.

Conservazione

La torta cookies si conserva per 3 giorni in frigorifero.

Consiglio

Consigliamo di togliere la torta cookies dal frigo 30 minuti prima di servirla.

E' possibile aggiungere all'impasto della granella di frutta secca.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI12
  • pietroooo
    lunedì 14 agosto 2023
    Se non si mette il bicarbonato e l'estratto di vaniglia cambiare qualcosa?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 14 agosto 2023
    @pietroooo:Ciao, il bicarbonato rende più friabile l'impasto mentre la vaniglia lo aromatizza.
  • Maryterry66
    venerdì 28 aprile 2023
    è indispensabile l'estratto di vaniglia?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 01 maggio 2023
    @Maryterry66: Ciao, in alternativa puoi aromatizzare l'impasto con i semi di un baccello di vaniìglia o della scorza grattugiata di arancia!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter