
Torta d'inverno

- Energia Kcal 425
- Carboidrati g 56.8
- di cui zuccheri g 29.9
- Proteine g 7.7
- Grassi g 18.5
- di cui saturi g 2.68
- Fibre g 2.7
- Colesterolo mg 57
- Sodio mg 31
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 45 min
- Dosi per: 10 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La torta d'inverno è un dolce che racchiude in se' i tipici sapori invernali: la mela, la pera, le spezie, spesso utilizzate per combattere il freddo invernale, e la frutta secca immancabile sulle tavole festive del periodo più freddo. E ancora, miele e uva passa... un sapiente mix di sapori per una torta facilissima da preparare e che non necessita nemmeno dell'utilizzo delle fruste elettriche. Soffice e buonissima la torta d'inverno sarà perfetta per la colazione o da gustare insieme ad una tazza di tè fumante... una dolce coccola per un momento di relax!
Se amate i dolci con la frutta secca non perdetevi la nostra soffice torta di noci.
INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 30x19 cm
- Uova (circa 3) 150 g
- Farina 00 350 g
- Zucchero 180 g
- Latte intero 120 g
- Olio di semi 110 g
- Cannella in polvere ½ cucchiaino
- Zenzero in polvere ½ cucchiaino
- Curcuma in polvere ½ cucchiaino
- Mele ½
- Pere ½
- Uvetta 30 g
- Gherigli di noci 30 g
- Nocciole 30 g
- Mandorle 30 g
- Miele 20 g
- Lievito in polvere per dolci 1 bustina
- per decorare
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare la Torta d'inverno

Per preparare la torta d'inverno come prima cosa sistemate nel contenitore di un mixer noci, mandorle e nocciole 1. Frullate il tutto grossolanamente 2, senza ottenere una consistenza troppo fine. Sistemate l'uvetta in una ciotolinna e aggiungete acqua tiepida fino a coprirla 3. Lasciatela a bagno e nel frattempo preparate l'impasto.

In una ciotola unite uova e zucchero 4; lavoratele con una frusta a mano fino ad ottenere una consistenza spumosa. Aggiungete poi l'olio di semi 6

e il latte 7. Mescolate ancora 8 prima di incorporare la farina 9.

Amalgamate il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo 10. Aggiungete il lievito 11 e le spezie (curcuma, cannella e zenzero) 12. Mescolate ancora.

Sbucciate la mela e tagliatela a pezzettini piccoli 13. Fate lo stesso con la pera 14 e trasferite entrambi nell'impasto 15.

Aggiungete 30 g di frutta secca tritata 16. Scolate e strizzate leggermente l'uvetta, prelevatene 1/3 e unitela all'impasto 17. Mescolate il tutto ancora una volta.

Trasferite all'interno di una teglia rettangolare 30x19 cm, foderata di carta forno e livellate la superficie con una spatola. Spolverizzate la torta con altri 30 g di frutta secca e metà dell'uvetta rimasta 20. Versate sopra il miele a filo, cercando di spargerlo ovunque 21.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35 minuti, poi coprite la torta con un foglio di alluminio per altri 10 minuti. Sfornate la torta d'inverno 22 e lasciatela raffreddare completamente. Solo quando sarà ben fredda spolverizzatela con lo zucchero a velo 23 e guarnite con la frutta secca tritata e l'uvetta rimasta 24.
Conservazione
Consiglio
-
Simona Tricolisabato 06 novembre 2021se volessi farla per 15 persone, mi basta aggiungere alle dosi normali un’altra metà delle dosi, o è meglio raddoppiare l’impasto? E in caso che stampo uso?Redazione Giallozafferanolunedì 08 novembre 2021@Simona Tricoli: Ciao, mezza dose in più dovrebbe bastare! Per la dimensione dello stampo ti consigliamo di leggere questa scheda dal blog "il chicco di mais": ad ogni torta il suo stampo
-
maclaschedomenica 16 maggio 2021È una torta davvero squisita!!! La faccio in tutte le stagioni e nel tempo mi sono permessa di fare alcune modifiche : metà dose di farina sostituita con farina integrale e sopra sciroppo d’acero al posto del miele oltre ad aumentare la dose di spezie per mio gusto personale. Fantastica 😋