
Torta di carote
- Senza lattosio
- Energia Kcal 548
- Carboidrati g 77
- di cui zuccheri g 39
- Proteine g 10.7
- Grassi g 21.9
- di cui saturi g 2.97
- Fibre g 3.7
- Colesterolo mg 102
- Sodio mg 275
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Durata 2:28 - Passaggi 8
La torta di carote è un dolce senza latte semplice e genuino, un classico per la merenda e la colazione di grandi e piccini: con la sua delicata sfumatura aranciata, la sua consistenza ricca e soffice e il buon profumo dei dolci fatti in casa, conquista tutti alla prima fetta! Con una semplice glassa colorata potrete addirittura trasformarla in una deliziosa torta a tema Halloween, mentre con uno stampo da zuccotto diventa una scenografica torta Camilla. La pratica di usare le carote nelle ricette dolci è molto antica: grazie alla loro naturale dolcezza, infatti, questi ortaggi riuscivano a compensare la scarsità di zucchero e conferire sapore alle torte… già nel Medioevo! Oggi la popolarità della torta di carote nella sua versione più semplice e casalinga deriva in buona parte dal successo della Carrot cake, la più elaborata versione anglosassone della torta di carote; ma quello che amiamo di questa versione è proprio la sua genuina semplicità, che lo rende il dolce perfetto per tutta la famiglia. Anche per quelli che di solito, delle verdure, non vogliono proprio saperne!
E per una veriosne più leggera provate la nostra torta di carote senza uova.
INGREDIENTI
- Ingredienti per una tortiera del diametro di 22-24 cm
- Carote 300 g
- Lievito in polvere per dolci 16 g
- Farina 00 300 g
- Farina di mandorle 50 g
- Zucchero semolato 180 g
- Olio di semi di girasole 90 g
- Uova medie 3
- Baccello di vaniglia ½
- Sale fino 1 pizzico
- per spolverizzare
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare la Torta di carote

Per preparare la torta di carote lavate le carote sotto abbondante acqua corrente, eliminate la buccia con un pelapatate 1. Grattugiatele finemente 2, poi mettetele in un colino a maglie strette posto su di una ciotola e con un cucchiaio schiacciatele delicatamente in modo da far espellere parte del loro liquido 3.

Versate le uova nella ciotola di una planetaria dotata di fruste 4 e aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale 5, quindi azionate le fruste in modo da amalgamare bene gli ingredienti. Incidete la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza ed estraete i semi, raschiandola con un coltellino 6 e

uniteli al composto 7. In un recipiente a parte setacciate la farina 8, il lievito 9,

la farina di mandorle 10 e mescolate il tutto con un cucchiaio 11. Azionate le fruste e aggiungete le polveri un cucchiaio alla volta 12.

Da ultimo versate anche l’olio 13 e continuate con la planetaria fino a quando otterrete un impasto denso ed omogeneo 14. Unite le carote grattugiate 15,

mischiando delicatamente con una spatola per far amalgamare bene tutti gli ingredienti 16. Imburrate e foderate una tortiera cerchio apribile del diametro di 24 cm, quindi versate l’impasto che avete ottenuto 17, livellando la superficie con una spatola 18.

Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per 45 minuti (o a 150° per 35-40 minuti se in forno ventilato); trascorso il tempo necessario, verificate la cottura con uno stecchino, infilandolo al centro della torta: se, estraendolo, risulterà umido allora la torta necessiterà ancora di qualche minuto di cottura, in caso contrario sarà pronta 19. Lasciatela raffreddare completamente nello stampo, sformatela 20, infine completate la vostra torta di carote con una spolverata di zucchero a velo 21.
Conservazione
Consiglio
Curiosità
-
gabriele0301martedì 21 aprile 2020Ciao, posso sostituire l'olio di semi con olio d'oliva?Redazione Giallozafferanomercoledì 22 aprile 2020@gabriele0301: Ciao, considera che olio d'oliva ha un gusto molto forte quindi si sentirà il retrogusto una volta cotto.
-
Bebbe94domenica 13 ottobre 2019Posso non mettere la farina di mandorle???Redazione Giallozafferanolunedì 14 ottobre 2019@Bebbe94: Ciao! Puoi utilizzare solo farina 00 ma tieni conto che, oltre ad ottenere un impasto meno aromatico, le farine hanno un diverso grado di assorbimento dei liquidi quindi avrai bisogno di aggiustare le dosi degli altri ingredienti regolandoti sulla consistenza dell'impasto.
-
Maila.Frisolunedì 15 luglio 2019posso realizzare comunque questa torta se non ho una planetaria o delle fruste elettriche?Redazione Giallozafferanolunedì 15 luglio 2019@Maila.Friso: Ciao, si non ci sono problemi!
-
Soniavenerdì 18 settembre 2015Ciao, al posto della vaniglia cosa posso utilizzare?Redazione Giallozafferanovenerdì 18 settembre 2015@Sonia: ciao Sonia! Puoi utilizzare la scorza grattugiata di arancia o limone