Torta di Pasqua con colomba e Nutella®
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 6 persone
- Nota + 6 h di rassodamento in frigo
PRESENTAZIONE

Tradizione o modernità? Un dolce dilemma da sciogliere in particolare nei periodi di festa! Eccoci a un altro bivio, in occasione delle ricette di Pasqua! Vi proponiamo un goloso compromesso che metterà tutti d'accordo: la Torta di Pasqua con colomba e Nutella®. Una deliziosa e originale interpretazione della classica cheesecake, che vede al posto dei biscotti secchi una base realizzata con avanzi di colomba, tostata in padella. Una crema fresca e profumata al limone che si sposa perfettamente con Nutella®. Decorate questo dolce fresco, festoso e cremoso con creatività e fantasia, con i nostri migliori auguri per una gioiosa Pasqua!
INGREDIENTI
- Per la crema
- Formaggio fresco spalmabile 350 g
- Ricotta vaccina 300 g
- Panna fresca liquida 100 g
- Zucchero a velo 80 g
- Gelatina in fogli 10 g
- Scorza di limone da grattugiare 1
- Per decorare
- Nutella® 90 g
- Ovetti confettati q.b.
- Menta q.b.
- Fiori di zucchero q.b.
Come preparare la Torta di Pasqua con colomba e Nutella®



Per preparare la Torta di Pasqua con colomba e Nutella® iniziate dalla base: tagliate la colomba avanzata prima a fette e poi a pezzi più piccoli 2. Fate tostare queste briciole in una padella schiacciandole con un cucchiaio 3. Ci vorranno circa 10-15 minuti.



Nel frattempo sciogliete il burro. Quando la colomba sarà tostata 4 versatela in una ciotola e aggiungete il burro fuso intiepidito 5. Mescolate con un cucchiaio per farlo amalgamare bene. Foderate con carta forno un vassoio, quindi adagiate qui un anello ovale di 21 cm per 15 cm alto 4,5 cm e foderato sui bordi con carta acetata. Versate il composto all'interno 6.



Pressate bene con un cucchiaio o anche con il batticarne per avere una base uniforme 7. Trasferite in frigo giusto il tempo di preparare la crema. Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti 8. Scolate bene la ricotta e versatela in una ciotola 9.



Aggiungete il formaggio e lo zucchero a velo 10, mescolate con una frusta a mano per amalgamare il tutto. Infine grattugiate anche la scorza di un limone 11. Ora scaldate la panna in un pentolino 12.



Versate qui la gelatina scolata 13 e mescolate perchè si sciolga bene 14. Lasciate un pochino raffreddare e poi versate il composto nella crema 15.



Mescolate con cura per amalgamare 16. Versate il composto nella base ormai fredda 17, livellate la superficie con una spatola 18. Trasferite in frigo il dolce coperto di pellicola per almeno 4-6 ore.



Riprendete il dolce rassodato, sfilate l'anello e trasferite su un piatto di portata. Versate Nutella® in una sac-à-poche senza beccuccio e decorate la torta 20. Guarnite con le foglie di menta, gli ovetti al cioccolato e infine con dei fiori di zucchero. Ecco pronta la vostra Torta di Pasqua con colomba e Nutella®.
Conservazione
Consiglio
-
Marta Pezzottadomenica 02 aprile 2023ciao! se volessi sostituire la gelatina in fogli con l’agar agar, che quantità dovrei utilizzare ? grazieRedazione Giallozafferanolunedì 03 aprile 2023@Marta Pezzotta : ciao! Per convertire la colla di pesce in agar agar bisognerebbe dividere la quantità di colla di pesce per 2 o 3 volte in modo da ottenere la quantità di agar agar da utilizzare. Questo numero lo scegliamo in base alla consistenza che si vuole ottenere e in base all'acidità del composto. Si dividerà per 2 nel caso si voglia ottenere un composto molto gelatinoso, oppure se vi sono degli ingredienti acidi nella ricetta. Considera che solitamente per ogni litro di liquido si usano 4 g di agar agar. Per una gelatina più solida si può anche raddoppiare la dose.