Torta di albicocche e ricotta

/5

PRESENTAZIONE

Torta di albicocche e ricotta

Anche in estate concedetevi un dolce soffice e goloso come questa torta di albicocche e ricotta! Le albicocche nei dolci le abbiamo già provate, ma questa torta vi sorprenderà ancora una volta: è perfetta da gustare a colazione con un té freddo o un succo di frutta! Rispetto alla cake di albicocche, questa è una torta senza burro. Abbiamo preferito l'olio di semi unito all'impasto arricchito con ricotta per un risultato morbidissimo. Se avete albicocche in abbondanza, preparate anche: 

Preparazione

Come preparare la Torta di albicocche e ricotta

Torta di albicocche e ricotta - 1 Torta di albicocche e ricotta - 2 Torta di albicocche e ricotta - 3

Per preparare la torta di albicocche e ricotta setacciate attraverso un colino la ricotta 1 in modo da ottenere una crema senza grumi 2. In una ciotola rompete le uova e aggiungete l'estratto di vaniglia 3

Torta di albicocche e ricotta - 4 Torta di albicocche e ricotta - 5 Torta di albicocche e ricotta - 6

Sbattete le uova con le fruste elettriche a velocità medio alta versando a poco a poco lo zucchero 4, ci vorranno circa 10 minuti. Una volta ottenuto un composto chiaro e spumoso, incorporate  la ricotta, un cucchiaio alla volta 5. Setacciate a parte farina e lievito 6,

Torta di albicocche e ricotta - 7 Torta di albicocche e ricotta - 8 Torta di albicocche e ricotta - 9

In corporate l'olio a filo 7, quindi versate le polveri poco alla volta nell'impasto, mantenendo in azione le fruste a velocità bassa 8. Lavate e asciugate le albicocche: 4 vi serviranno per la decorazione, da queste ricavate 12 spicchi in tutto 9.

Torta di albicocche e ricotta - 10 Torta di albicocche e ricotta - 11 Torta di albicocche e ricotta - 12

Tagliate a cubetti le restanti albicocche 10 e tuffatele nell’impasto 11. Trasferite il composto in uno stampo da 20 cm imburrato e infarinato 12.

Torta di albicocche e ricotta - 13 Torta di albicocche e ricotta - 14 Torta di albicocche e ricotta - 15

Distribuite sulla superficie le fettine di albicocche 13 per creare un motivo a raggiera 14 e cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per circa 70 minuti. La torta di albicocche e ricotta è pronta 15, lasciatela intiepidire, quindi sformatela e servitela spolverizzandola con zucchero a velo.

Conservazione

Conservate la torta sotto una campana di vetro al fresco per 2-3 giorni. Potete congelarla porzionata dopo la cottura.

Consiglio

Se la ricotta che avete acquistato presenta molto siero, lasciatela scolare un'oretta prima di setacciarla.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • SamFRC
    venerdì 04 agosto 2023
    l’ho fatta ed è venuta una bomba! ho rimpiazzato la fecola con della farina di riso, e ho spolverato un po’ di zucchero muscovado sulle albicocche. è partita in neanche 5 min
  • MarcoPerri88
    sabato 29 luglio 2023
    Salve, se uno dispone di uno stampo di 26 cm, come devono essere le dosi? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 31 luglio 2023
    @MarcoPerri88: Ciao, ti consigliamo di leggere questa scheda dal blog "il chicco di mais": ad ogni torta il suo stampo!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter