
Torta di albumi e cacao
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

La torta di albumi e cacao è un dolce soffice, goloso e profumato... una torta buonissima per tutta la famiglia, perfetta per utilizzare gli albumi che di solito avanzano in cucina, magari dopo aver preparato la crema pasticcera o lo zabaione. Un impasto eccezionale, reso così soffice grazie anche all’aggiunta dello yogurt e degli albumi montati a neve fermissima. Una nuvola di dolcezza dal sapore ricco e goloso, dalla morbidezza unica che si mantiene per più giorni! Una torta dal gusto di cioccolato perfetta da preparare per la colazione o la merenda, senza burro e senza tuorli adatta a tutta la famiglia!
Scoprite anche come realizzare il plumcake con albumi avanzati e altre deliziose ricette antispreco!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 22 cm
- Albumi 4
- Sale fino 1 pizzico
- Zucchero 180 g
- Farina 00 240 g
- Lievito in polvere per dolci 1 bustina
- Cacao amaro in polvere 40 g
- Yogurt bianco naturale 350 g
- Olio di semi 100 g
Come preparare la Torta di albumi e cacao

Per preparare la torta di albumi e cacao come prima cosa sistemate i bianchi in una ciotola capiente. Unite un pizzico di sale 1 e con le fruste elettriche iniziate a montarli 2, fino a che non avrete ottenuto degli albumi montati a neve ferma 3.

In un'altra ciotola setacciate la farina 4 e il lievito 5. Unite poi lo zucchero 6

e mescolate le polveri 7. Aggiungete poi il cacao 8 e mescolate ancora 9.

Versate l'olio 10, lo yogurt 11 e mescolate con una spatola 12

fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo 13. Incorporate poi gli albumi poco per volta 14, mescolando dal basso verso l'alto. Quando avrete terminato 15

versate il composto in uno stampo foderato con la carta forno da 22 cm 16. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, facendo sempre la prova dello stecchino prima di sfornare il dolce 17. Lasciate raffreddare completamente nello stampo la vostra torta d'albumi e cacao prima di trasferirla su un piatto 18 e gustarla.
Conservazione
Consiglio
-
khadija47mercoledì 18 gennaio 2023Lievito quanti grammiRedazione Giallozafferanomercoledì 18 gennaio 2023@khadija47:Ciao, una bustina da 16 g.
-
FeuL2004-martedì 17 gennaio 2023posso usare dolcificante agave o acero? se si, dosi? grazie milleRedazione Giallozafferanomercoledì 18 gennaio 2023@FeuL2004-:Ciao, purtroppo non avendo provato questa variante non possiamo indicarti un dosaggio specifico.