
Torta di cachi
- Energia Kcal 411
- Carboidrati g 52.3
- di cui zuccheri g 32
- Proteine g 4.5
- Grassi g 20.3
- di cui saturi g 11.69
- Fibre g 3.6
- Colesterolo mg 56
- Sodio mg 156
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

Con la torta di cachi vi proponiamo un dolce goloso che sprigiona tutti i sapori dell’autunno. In una stagione dove tutto sembra assopirsi, la terra ci regala invece frutti dolcissimi e gustosi come i cachi, detti anche mele d'Oriente. Gli amanti di questo frutto polposo avranno certamente già pensato di catturare la sua dolcezza preparando la confettura di cachi. In questa ricetta vogliamo proporvi questo frutto in una veste nuova, come delicato e setoso ripieno di un crumble al cacao. L'uso del cacao crudo e uno speciale tocco salino grazie ad un pizzico di sale grezzo Fleur de sel rende la torta di cachi un dolce straordinario, originale e sorprendente. Un manto friabile che ricorda la terra custodisce il cuore morbido dai colori aranciati, la torta di cachi è perfetta da gustare con un tazza di tè speziato, il modo ideale per godersi pienamente i piaceri segreti di questa stagione.
E se cercate altri dolci con i cachi provate anche il nostro budino!
INGREDIENTI
- Ingredienti per una tortiera da 26 cm di diametro
- Cachi vaniglia maturi 550 g
- Farina 00 210 g
- Zucchero di canna 150 g
- Cacao crudo in polvere 10 g
- Fior di sale 5 g
- Cardamomo 1 pizzico
- Burro freddo 150 g
- per rivestire la tortiera
- Burro q.b.
- Zucchero di canna 20 g
- per spolverizzare
- Cacao crudo in polvere q.b.
Come preparare la Torta di cachi

Per preparare la torta di cachi lavate i frutti, ritagliate il picciolo 1 ed eliminate la buccia 2, affettateli grossolanamente 3 e teneteli da parte.

Occupatevi ora dell’impasto: versate la farina setacciata in una ciotola ampia, aggiungete lo zucchero di canna 4, il fior di sale 5 e il cardamomo in polvere 6.

Unite anche il cacao crudo 7 e mescolate per amalgamare le polveri 8. Tagliate a cubetti il burro freddo 9.

Unite anche il burro nella ciotola 10, lavorate l’impasto con la punta delle dita velocemente 11 per ottenere delle briciole 12.

Imburrate una tortiera del diametro di 26 cm e cospargete il fondo e il bordo con lo zucchero di canna. Versate metà dell’impasto e livellatelo sul fondo con una forchetta 13. Versate ora i cachi 14 e distribuiteli con la forchetta o un cucchiaio per creare uno strato di farcitura uniforme 15.

Versate ora l’altra metà dell’impasto 16 in modo da ricoprire completamente la farcitura 17. Cuocete il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti. A cottura ultimata, sfornate la torta di cachi, lasciatela intiepidire prima di servirla spolverizzando la superficie con il cacao crudo 18.
Conservazione
Consiglio
-
AnnaMariaCaramercoledì 20 settembre 2023vorrei provarla ma non ho il cardamomo. con cosa potrei sostituirlo? grazie AnnaRedazione Giallozafferanogiovedì 21 settembre 2023@AnnaMariaCara:Ciao, puoi utilizzare un mix di noce moscata e cannella per aromatizzare l'impasto.
-
egmartedì 15 novembre 2022Ciao, ho una pianta di cachi "normali". Posso usare quelli invece dei cachi vaniglia? Se sì, meglio che siano ben maturi o utilizzarli quando sono ancora un po' più sodi? Grazie!Redazione Giallozafferanomartedì 15 novembre 2022@eg:Ciao, puo provare, tieni conto che devono essere maturi.