
Torta di carote e mandorle

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Medio
- Nota + il tempo di raffreddamento
PRESENTAZIONE
La torta di carote è amata da grandi e piccoli sia nella versione più semplice, come la torta camilla, sia in quella più elaborata, come la tipica carrot cake inglese. La nostra torta di carote e mandorle è una via di mezzo fra queste golose varianti! L’impasto è quello classico a base di carote, farina di mandorle e olio di semi, ma questa volta abbiamo aggiunto un elemento in più: il frosting al formaggio, che viene utilizzato sia per la farcitura che per la decorazione. Un abbinamento perfetto sia come sapore che come colore, che trasforma la torta di carote e mandorle in un dolce ideale anche per le occasioni speciali!
Scoprite altre sfiziose varianti di torta alle carote:
INGREDIENTI
- Per uno stampo da 22 cm di diametro
- Carote (già pulite) 250 g
- Farina 00 200 g
- Farina di mandorle 100 g
- Zucchero di canna 150 g
- Uova medie 3
- Olio di semi di girasole 80 g
- Lievito in polvere per dolci 16 g
- Cannella in polvere ½ cucchiaino
- Sale fino 1 pizzico
- Per il frosting al formaggio
- Formaggio fresco spalmabile 220 g
- Zucchero a velo 500 g
- Burro 100 g
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- Per imburrare lo stampo
- Burro q.b.
- Per guarnire
- Mandorle in scaglie 20 g
Come preparare la Torta di carote e mandorle



Per realizzare la torta di carote e mandorle per prima cosa spuntate e sbucciate le carote, poi tagliatele a tocchetti e mettetele in un mixer 1. Frullate per tritarle finemente 2, poi trasferitele in una ciotola insieme alle uova e allo zucchero di canna 3.



Amalgamate il tutto con una frusta 4, poi versate l’olio di semi e la farina di mandorle e mescolate ancora 5. Unite la cannella in polvere e un pizzico di sale 6.



Infine setacciate la farina 00 e il lievito 7. Incorporate le polveri con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi 8. Versate l’impasto in uno stampo del diametro di 22 cm che avrete precedentemente imburrato (in alternativa potete utilizzare la carta forno) 9. Cuocete in forno statico 180° per circa 40 minuti.



Prima di sfornare la torta verificate la cottura con uno stecchino, dopodiché lasciatela raffreddare completamente nello stampo 10. Nel frattempo preparate il frosting al formaggio: lavorate il formaggio spalmabile e il burro in una ciotola con una frusta 11, poi unite l’estratto di vaniglia e lo zucchero a velo 12.



Amalgamate bene con una marisa 13. A questo punto la torta si sarà raffreddata quindi sformatela e trasferitela su un piatto da portata. Tagliate orizzontalmente la torta con un coltello lungo e seghettato per ricavare due strati 14. Spalmate il primo strato con metà del frosting 15.



Coprite con l’altra metà della torta e spalmate la superficie con il frosting rimanente 16. Infine guarnite con le mandorle in scaglie 17. La vostra torta di carote e mandorle è pronta per essere servita 18!
Conservazione
Consiglio
-
annalisam88domenica 08 ottobre 2023come si può sostituire l'olio di girasole?Redazione Giallozafferanolunedì 09 ottobre 2023@annalisam88:Ciao, puoi usare circa 100 g di burro in alternativa.
-
svevaspicasabato 07 ottobre 2023ciao, posso sostituire la farina di mandorle con mandorle intere?Redazione Giallozafferanolunedì 09 ottobre 2023@svevaspica: ciao! ci dispiace ma non è la stessa cosa! se hai un buon mixer e le tue mandorle sono pelate puoi frullarle sino ad ottenere una farina!