Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Torta di ceci

/5

PRESENTAZIONE

Torta di ceci

"Un 5 e 5, per favore!" Se non siete di Livorno questa espressione non vi sarà famigliare, ma vi consigliamo di impararla se passerete da quelle parti...soprattutto da "Gagarin" uno dei "tortai" più famosi della città, un luogo cult per assaggiare la torta di ceci nel panino, appunto "5 e 5"! Si tratta di una semplice tipicità toscana, a base di farina di ceci, acqua e olio che si cuoce in grandi teglie. Si tagliano poi dei pezzi con cui si farcisce il panino (tipo francesino) o al massimo la focaccia, anzi "la schiaccia" livornese! Uno street food da assaporare in ogni stagione, prima di partire provate a realizzarlo a casa seguendo la nostra ricetta!

INGREDIENTI
Ingredienti (per 2 teglie da 30 cm)
Farina di ceci 500 g
Acqua 1,5 l
Sale fino 30 g
Olio di semi di arachide 200 ml
Preparazione

Come preparare la Torta di ceci

Per preparare la torta di ceci come prima cosa versate in una ciotola la farina di ceci e il sale 1. Aggiungete 1/3 dell'acqua 2 e mescolate sino ad ottenere un composto privo di grumi 3.

Unite l'acqua rimasta e mescolate ancora 4. Coprite con pellicola 5 e lasciate riposare da 1 a 3 ore. Il tempo di riposo varia in base alla stagione, più fa caldo più maturerà prima 6.

Versate il composto in una brocca 7, facendola straboccare leggermente in modo che la schiuma fuoriesca. Usate una spatola per eliminare eventuale schiuma rimasta 89.

Ungete 2 teglie da 30 cm con 50 g di olio ciascuna 10. Versate i 100 g di olio rimasti nel composto 11 e mescolate bene 12.

Versate metà del composto in ciascuna teglia 13 14 e cuocete in forno statico preriscaldato a 250° per circa 20 minuti, sino a che non si sarà creata una bella crosticina sopra 15.

Conservazione

La torta di ceci si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.

Consiglio

Se avete un forno molto potente consigliamo di cuocere la torta di ceci a 340-350°. 


Per la cottura regolatevi sempre in base al vostro forno. Potete infornarla nel ripiano più basso e poi spostarla in quello medio-alto per far formare la crosticina.

Da Gagarin

Una tappa irrinunciabile per le persone del posto, per assaggiare il "5 e 5": francesino o "schiacciata" con dentro la torta di ceci. Un must per assaggiare la prima volta la torta di ceci per i "forestieri"! Parliamo dell'Antica torteria Al Mercato Da Gagarin, ovvero un'istituzione per assaggiare questa specialità tipica livornese a base di farina di ceci, un luogo ancorato al tempo della tradizione, a gestione familiare, dove si cucina e si servono gli ospiti con cortesia e passione

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • ivlivs
    venerdì 14 ottobre 2022
    Il nome 5 e 5 avrà quasi cent'anni, s'intendevano soldi, non lire
  • Giovy43
    mercoledì 13 luglio 2022
    Il piatto nacque nel 1284, quando Genova sconfisse Pisa nella battaglia della Meloria. Le galee genovesi, cariche di vogatori prigionieri, si trovarono coinvolte in una tempesta. Nel trambusto alcuni barilotti d'olio e dei sacchi di ceci si rovesciarono, inzuppandosi di acqua salata.[1] Poiché le provviste erano quelle che erano e non c'era molto da scegliere, si recuperò il possibile e ai marinai vennero date scodelle di una purea di ceci e olio. Alcuni marinai rifiutarono la poltiglia lasciandola al sole, che asciugò il composto in una specie di frittella. Il giorno dopo, spinti dai morsi della fame, i marinai mangiarono il preparato scoprendone la prelibatezza. Rientrati a terra i genovesi pensarono di migliorare la scoperta improvvisata, cuocendo la purea in forno. Il risultato piacque e, per scherno agli sconfitti, venne chiamato "l'oro di Pisa".[1]

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter