Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Torta di ciliegie

/5

PRESENTAZIONE

La torta di ciliegie ha come protagonista uno dei frutti estivi più attesi e richiesti della stagione. Succose e dal colore rosso purpureo sono perfette per preparare tantissimi dolci, come la torta foresta nera, la girella di sfoglia o la più fresca cheesecake alle ciliegie. In questa ricetta vi sveliamo invece come preparare una semplice torta di ciliegie ideale per una merenda primaverile ed estiva o per la prima colazione. Una ricetta genuina e senza tempo, un impasto soffice e goloso che racchiude una farcitura prelibata di ciliegie: già da sole bastano a rendere suadente questa delizia. L'attesa è finita: i banchi dei mercati si colorano del rosso acceso e vivace di questo delizioso frutto carnoso e una ricetta con le ciliegie tirerà l'altra!

Ecco altri dolci con le ciliegie da provare:

INGREDIENTI

Ingredienti (per uno stampo da 20 cm di diametro)
Ciliegie 400 g
Farina 00 120 g
Uova (circa 2 medie) 120 g
Zucchero 80 g
Olio di semi di girasole 30 g
Latte intero 50 g
Lievito in polvere per dolci 10 g
Scorza di limone 1
per decorare
Zucchero a velo q.b.
Zucchero q.b.
Preparazione

Come preparare la Torta di ciliegie

Per preparare la torta di ciliegie come prima cosa lavate bene le ciliegie. Poi eliminate il picciolo, tagliatele a metà 1 ed estraete il nocciolo all'interno 2. Proseguite così fino a terminarle. Occupatevi dell'impasto: iniziate a montare le uova con lo zucchero 3, utilizzando le fruste elettriche 3.

Aggiungete la scorza grattugiata del limone 4 e continuate a montare sino ad ottenere un composto chiaro e spumoso 5. Abbassate la velocità e incorporate una parte della farina 6.

Aggiungete poco alla volta la farina rimasta 7 e lavorate sempre con le fruste sino a che non sarà ben assorbita. Versate ora anche il latte 8 e continuate a mescolare 9.

Incorporate anche l'olio 10 e il lievito 11 e lavorate sino ad ottenere un composto omogeneo 12.

Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera da 20 cm. Sistemate all'interno uno strato di impasto 13 e aggiungete sopra un po' di ciliegie 14. Coprite ancora con un po' di impasto 15.

Livellate con un cucchiaio per coprire bene tutte le ciliegie 16 e aggiungete ancora uno strato di ciliegie 17. Versate sopra l'impasto rimasto 18.

Stendetelo bene con un cucchiaio 19 e terminate con le ciliegie rimaste 20. Spolverizzate con dello zucchero semolato 21 e cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per circa 60 minuti.

Sfornate la torta 22 e lasciatela raffreddare. Estraete quindi il dolce dallo stampo 23 e servitelo 24.

Conservazione

Potete conservare la torta alle ciliegie sotto una campana di vetro. Se dovesse fare molto caldo potete tenerla in frigorifero, altrimenti si può conservare a temperatura ambiente.

Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Potete aromatizzare la torta con della vaniglia. Potete mettere le ciliegie al interno del composto e versare nella tortiera per una torta rovesciata.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI35
  • Risi e Bisi
    mercoledì 20 luglio 2022
    lo stampo che deve essere usato è da 20 o 22? perché all'inizio è scritto 20 e più sotto 22. grazie
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 21 luglio 2022
    @Risi e Bisi: ciao! grazie della segnalazione, lo stampo è da 20 cm!
  • bettybe
    martedì 12 luglio 2022
    buonasera scusate ma parla di fecola e burro tra gli ingredienti,ma non sono segnati come li aggiungo e soprattutto la quantità
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 13 luglio 2022
    @bettybe: ciao! abbiamo rivisto la ricetta e questa versione non prevede l'uso di burro e fecola!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter