
Torta di colomba

- Energia Kcal 298
- Carboidrati g 33
- di cui zuccheri g 20.2
- Proteine g 8.7
- Grassi g 14.6
- di cui saturi g 6.33
- Fibre g 1.6
- Colesterolo mg 67
- Sodio mg 291
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Immancabile sulle tavole pasquali, la colomba è uno dei dolci di Pasqua tradizionali amato per la sua squisita semplicità: non appena si scarta l’involucro che la custodisce si è avvolti da un profumo vanigliato di dolce da forno a cui è davvero difficile resistere. Ogni fetta è preziosa quindi si conserva sempre ciò che avanza per realizzare altre squisite delizie come il tiramisù di colomba, stuzzicante rivisitazione del classico tiramisù, un fresco semifreddo, oppure una torta dal gusto rustico come quella che vi proponiamo in questa preparazione. La tipica forma pasquale del dolce lascia il posto a una più classica torta, per celare l’ingrediente "segreto". Una cremosa farcitura sarà la più golosa delle scoperte al primo morso e il tutto sarà reso ancora più invitante da uno strato di cioccolato e una pioggia di croccante granella di nocciola. Nessun avanzo è stato mai così sfizioso, provare per credere!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 24 cm di diametro
- Colomba 440 g
- Latte intero 100 g
- Ricotta vaccina 250 g
- Zucchero a velo 10 g
- Uova 1 medio 50 g
- Cioccolato fondente 40 g
- Granella di nocciole 20 g
Come preparare Torta di colomba

Per realizzare la torta di colomba per prima cosa prendete la colomba e tagliatela a fette 1, riducetela poi a piccoli cubetti 2, prendete la metà di questi cubetti (220 g) e versateli in una ciotola con il latte 3, tenete da parte la restante parte che servirà per la superficie della torta.

Inumidite bene con le mani i cubetti di colomba e teneteli da parte 4. Imburrate uno stampo da crostata di 24 cm di diametro 5 e versate qui i cubetti ammollati nel latte 6

distribuiteli sul fondo della teglia pressando con il dorso del cucchiaio 7. Ora occupatevi della farcitura: in una ciotola versate la ricotta ben scolata, lo zucchero a velo 8, amalgamate il composto con una forchetta, quindi aggiungete l’uovo 9

mescolate bene per ottenere una crema omogenea 10. Con una spatola spalmate la crema ottenuta sopra la torta 11, quindi distribuite sopra tutta la superficie i restanti 220 g di colomba a pezzetti (12-13).

Ora tritate con il coltello il cioccolato fondente 14, distribuitelo sopra la torta e per finire aggiungete uno strato di granella di nocciole 15.

La torta di colomba è pronta per la cottura 16, cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti. Una volta cotta si presenterà leggermente dorata in superficie, sfornatela 17, lasciatela raffreddare quindi sformatela su un piatto e servitela 18.
Conservazione
Consiglio
-
m.raffaela1venerdì 23 aprile 2021Veramente ottima e semplice
-
mari1168domenica 18 aprile 2021oggi ho provato la torta con avanzi di colomba pasquale.Molto molto buona......avrei potuto mettere nella ricotta una grattugiata di scorza di limone.....la prossima volta.....sono molto soddisfatta del risultato ☺️😉