Torta di colomba

/5

PRESENTAZIONE

Torta di colomba

Immancabile sulla tavola del pranzo di Pasqua, la colomba è il dolce simbolo di questa festività. Per non sprecarne neanche un pezzetto abbiamo pensato a una golosa ricetta di riciclo: la torta di colomba! Una sorta di sbriciolata realizzata con le fette di colomba avanzata che nasconde al suo interno una morbida farcitura di crema alla ricotta e gocce di cioccolato. Un’idea stuzzicante e creativa per servire la colomba in modo diverso dal solito, ma soprattutto un’ottima soluzione antispreco per smaltire i dolci pasquali rimasti in dispensa!

Dopo la torta di colomba, provate anche queste deliziose ricette di riciclo:

 

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Per uno stampo del diametro di 22 cm
Colomba 700 g
Latte intero 60 g
Per la crema
Ricotta vaccina 500 g
Uova 2
Gocce di cioccolato fondente 60 g
Zucchero a velo 10 g
Per spennellare e guarnire
Burro 15 g
Granella di zucchero 20 g
Zucchero a velo q.b.
Preparazione

Come preparare la Torta di colomba

Per realizzare la torta di colomba per prima cosa tagliate grossolanamente la colomba avanzata 1, poi sbriciolatela con le mani in una ciotola 2 e versate il latte 3.

Impastate il tutto avendo cura di sgranare bene il composto 4. Imburrate uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm, poi aggiungete metà dell’impasto 5 e premete con le dita per compattarlo e formare un bordo di circa 1 cm 6.

Passate alla preparazione della crema: setacciate la ricotta, poi mescolatela con lo zucchero a velo in una ciotola 7, poi aggiungete le uova 8 e amalgamate bene con una frusta 9.

Unite le gocce di cioccolato 10 e incorporatele con una marisa 11. A questo punto riprendete lo stampo e distribuite uniformemente la crema sopra la base 12.

Ricoprite con l’impasto rimanente, sbriciolandolo sempre con le mani 13. Infine spennellate la superficie con il burro fuso 14 e cospargete con la granella di zucchero 15. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 45 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sfornate e lasciate raffreddare prima di rimuovere lo stampo 16, dopodiché trasferite su un piatto da portata e spolverizzate con lo zucchero a velo, se desiderate 17. La vostra torta di colomba è pronta per essere servita 18!

Conservazione

La torta di colomba si può conservare in frigorifero per 2 giorni, in un contenitore ermetico.

Consiglio

Al posto delle gocce di cioccolato fondente potete tritare il cioccolato avanzato delle uova di Pasqua, anche bianco o al latte! In alternativa potete sostituirle con dell'uvetta.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter