
Muffin al farro con fragole e mandorle
- 175
- 2,9
Quante torte alle fragole abbiamo preparato? Dalle più semplici, come quella soffice a quelle più ricche come quella farcita al mascarpone. Ma un dolce così non lo avevamo mai sfornato fino ad oggi! La torta di farro e fragole è un dolce senza lattosio dal gusto rustico, perfetto per la colazione o la merenda! Un'alternativa sana e nutriente con zucchero di canna, latte di mandorle, granella di nocciole e una farina davvero speciale. Ricca di tantissime proprietà la farina di farro è perfetta per preparare i dolci: con l'aggiunta di pochissimi grassi riuscirete ad ottenere un risultato ugualmente soffice! Questa torta è anche molto bella da vedere, le fragole saranno la decorazione perfetta, doneranno dolcezza e colore al vostro dolce!
Per preparare la torta di farro e fragole, in una ciotola versate lo zucchero e l'uovo 1. Mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere un composto cremoso 2. Continuando a mescolare aggiungete l'olio a filo 3.
Quando sarà ben incorporato aggiungete anche il latte di mandorle 4, sempre continuando a mescolare 5. In un'altra ciotola versate la farina di farro e unite il lievito 6.
Aggiungete le polveri al composto appena preparato 7 e mescolate ancora con la frusta 8 fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungete la granella di nocciole 9,
un pizzico di sale 10 e mescolate bene sempre con la frusta 11. Oliate e infarinate uno stampo a cerniera da 22 cm, poi versate l'impasto all'interno 12.
Pulite bene le fragole, eliminate la parte con le foglioline e ricavate delle fettine spesse circa mezzo cm 14. Decorate la superficie della torta sistemando le fragole a raggiera 15
e cospargete la superficie con lo zucchero di canna 16. La torta è pronta per essere infornata 17! Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° nel ripiano centrale per circa 1 ora. Poi sfornate e lasciate raffreddare 18.
Una volta fredda sformate la torta 19 decorate con zucchero a velo 20 e servite 21!