
Torta di farro e fragole

- Senza lattosio
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 60 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Quante torte alle fragole abbiamo preparato? Dalle più semplici, come quella soffice a quelle più ricche come quella farcita al mascarpone. Ma un dolce così non lo avevamo mai sfornato fino ad oggi! La torta di farro e fragole è un dolce senza lattosio dal gusto rustico, perfetto per la colazione o la merenda! Un'alternativa sana e nutriente con zucchero di canna, latte di mandorle, granella di nocciole e una farina davvero speciale. Ricca di tantissime proprietà la farina di farro è perfetta per preparare i dolci: con l'aggiunta di pochissimi grassi riuscirete ad ottenere un risultato ugualmente soffice! Questa torta è anche molto bella da vedere, le fragole saranno la decorazione perfetta, doneranno dolcezza e colore al vostro dolce!
INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 22 cm
- Farina di farro monococco 200 g
- Olio di semi 70 g
- Uova (circa 1 a temperatura ambiente) 55 g
- Zucchero di canna 150 g
- Latte di mandorle 100 g
- Lievito in polvere per dolci 8 g
- Granella di nocciole 30 g
- Sale fino 1 pizzico
- Fragole 300 g
- per decorare
- Zucchero di canna 30 g
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare Torta di farro e fragole

Per preparare la torta di farro e fragole, in una ciotola versate lo zucchero e l'uovo 1. Mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere un composto cremoso 2. Continuando a mescolare aggiungete l'olio a filo 3.

Quando sarà ben incorporato aggiungete anche il latte di mandorle 4, sempre continuando a mescolare 5. In un'altra ciotola versate la farina di farro e unite il lievito 6.

Aggiungete le polveri al composto appena preparato 7 e mescolate ancora con la frusta 8 fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungete la granella di nocciole 9,

un pizzico di sale 10 e mescolate bene sempre con la frusta 11. Oliate e infarinate uno stampo a cerniera da 22 cm, poi versate l'impasto all'interno 12.

Pulite bene le fragole, eliminate la parte con le foglioline e ricavate delle fettine spesse circa mezzo cm 14. Decorate la superficie della torta sistemando le fragole a raggiera 15

e cospargete la superficie con lo zucchero di canna 16. La torta è pronta per essere infornata 17! Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° nel ripiano centrale per circa 1 ora. Poi sfornate e lasciate raffreddare 18.

Una volta fredda sformate la torta 19 decorate con zucchero a velo 20 e servite 21!
Conservazione
Consiglio
-
Danicellasabato 29 maggio 2021Ciao! si possono aggiungere fragole a fettine nell’impasto ? Se si in che quantitativo? GrazieRedazione Giallozafferanosabato 29 maggio 2021@Danicella: ciao, non avendo provato non sappiamo consigliarti le quantità prova ad aggiungerle in base alla tua preferenza: cerca però di non eccedere perché le fragole, con la loro umidità, potrebbero compromettere il risultato finale.
-
sscalisedomenica 28 giugno 2020Semplicemente buonissima!!! Io usato farina di farro integrale e messo solo 120g di zucchero (mio gusto personale). Forse si potrebbero mettere + fragole? Pensavo anche con le mele potrebbe venire bene come alternativa... Che ne dite?Redazione Giallozafferanolunedì 29 giugno 2020@sscalise: Ciao, certo prova pure con le mele o anche le pere per una versione più autunnale!