
Muffin alle mele e cioccolato senza glutine
- 4
- 4,2
Amanti dei dolci soffici e con tanta buona frutta, di quelli più sani e genuini, fatevi avanti! Quella di oggi è una ricetta speciale, perfetta per tutta la famiglia. Si tratta della torta di mele e more senza glutine, un dolce le cui farine protagoniste sono quelle naturalmente prive di glutine. E per renderla davvero speciale abbiamo scelto di utilizzare lo zucchero di canna e il miele che donano un sapore più intenso e ricco. Preparando questa torta di mele e more senza glutine addolcirete qualunque momento della giornata: che si tratti della colazione, il pasto più importante della giornata, o della merenda. La torta di mele e more senza glutine è perfetta anche come fine pasto, per rendere magica una serata trascorsa in compagnia dei vostri amici. Dopo aver provato la frolla per crostata senza glutine, torta con farina di riso o i muffin senza glutine e una ricetta salata come la focaccia siamo sicuri che amerete anche il dolce che abbiamo appena sfornato per voi! Ecco la ricetta della torta di mele e more senza glutine: si comincia!
Per preparare la torta di mele e more senza glutine cominciate dalla pulizia delle mele. Tagliatele in quattro parti, privatele del torsolo 1 e infine sbucciatele 2. Poi tagliate a fettine sottili, circa 2-3 mm, e man mano versate in una ciotola 3. Ne otterrete 200 g.
Cospargete con lo zucchero di canna 4, mescolate e tenete da parte 5. Nel frattempo occupatevi dell’impasto: in una bacinella versate l’uovo e il miele 6.
Azionate le fruste e lasciate che l’uovo monti leggermente, quindi aggiungete in sequenza la farina di mandorle 7, poi il latte a filo 8 e la farina di riso 9.
Per ultimo unite il lievito e quando sarà incorporato spegnete le fruste 10. Aggiungete al composto le mele 11 e amalgamate delicatamente il tutto 12.
Versate il composto in uno stampo da 22 cm imburrato e livellate accuratamente la superficie con una spatola 13. Poi disponete le more riempiendo gli spazi vuoti 14 e passate alla cottura 15.
La torta di mele e more senza glutine cuoce in forno caldo statico a 180° per circa 45 minuti 16. Una volta cotta lasciate raffreddare completamente prima di sformare il dolce e sistemarlo su un piatto da portata. Una volta raffreddata completamente, cospargete la vostra torta di mele e more senza glutine con dello zucchero a velo se gradite 17. Il dolce è pronto, non vi resta che assaggiarlo 18!
Per le ricette senza glutine, raccomandiamo di acquistare solo prodotti che riportino la spiga sbarrata sulla confezione, certificati senza glutine, consigliati dal prontuario dell'AIC Associazione Italiana Celiachia.