Torta di mele light

/5

PRESENTAZIONE

Come si fa a resistere al profumo avvolgente della torta di mele fatta in casa? Una dolce coccola senza tempo che conosce molte varianti, con le mele invisibilia raggi.... o leggera come questa torta di mele light! Si tratta di una versione senza burro e senza olio, realizzata con yogurt magro e solo albumi. Sperimentando non è difficile trovare alternative, soprattutto sostituendo nell'impasto i grassi a cui siamo maggiormente abituati (olio e burro) con altri ingredienti come la ricotta, realizzando versioni vegane oppure semplicemente arricchendo l'impasto, sempre aromatico e cremoso. Siamo certi che anche questa torta di mele light vi terrà compagnia a colazione, soffice e genuina ma soprattutto ricca di succose e dolcissime mele!

Provate altre sfiziose varianti di torte di mele:

INGREDIENTI

Ingredienti per uno stampo da 22 cm
Farina 00 200 g
Zucchero di canna 80 g
Albumi (di circa due uova e mezza medie, a temperatura ambiente) 90 g
Mele Golden da pulire 500 g
Yogurt greco 2% di grassi 100 g
Succo d'arancia 80 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
Miele di acacia 15 g
Semi di lino 20 g
Succo di limone 50 g
Sale fino 1 pizzico
per guarnire
Zucchero di canna q.b.
Semi di lino q.b.
Preparazione

Come preparare la Torta di mele light

Per realizzare la torta di mele light per prima cosa lavate con cura le mele. Tagliatele mele in quarti 1, eliminate la parte del torsolo centrale 2 e successivamente affettatele sottilmente senza sbucciarle 3

Trasferite le mele tagliate in una ciotola capiente, aggiungere il succo di limone 4 e il miele 5. In una ciotola a parte versate gli albumi 6

lo zucchero 7 e il sale 8; montate il composto con le fruste elettriche per un paio di minuti. Aggiungete lo yogurt 9 e lavorate per qualche secondo. 

Incorporate la farina e il lievito setacciati (10 ) 11 e i semi di lino 12.

Infine versate il succo d'arancia 13 e lavorate con le fruste fino a ottenere un composto omogeneo 14. Unite all’impasto le mele a fette avendo cura di tenerne da parte 1/3 per la decorazione 15

Foderate il fondo di uno stampo da 22cm con carta forno e  versate l’impasto. Livellare la superficie con un cucchiaio 16 e decorate con le mele avanzate 17. Potete realizzare un motivo come il nostro 18 oppure a raggi se preferite.

Spargete attraverso un colino dello zucchero di canna 19 e i semi di lino 20.  Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti. Sfornate 21 e lasciate intiepidire prima di sformare. Servite la torta di mele light a temperatura ambiente.

Conservazione

La torta di mele light si conserva per 2 giorni sotto una campana di vetro. È possibile congelarla dopo la cottura.

Consiglio

Potete usate i tuorli che vanzano dalla ricetta per realizzare una pasta frolla senza burro, fragrante e leggera!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI15
  • cristina bonet
    venerdì 24 settembre 2021
    Ciao a tutti, si possono sostituire il semi di lino con i semi di chia?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 24 settembre 2021
    @cristina bonet: ciao! non dovresti avere problemi!
  • federica liotti
    giovedì 02 settembre 2021
    ciao! non posso assumere agrumi. Come posso sostituire il succo? grazie
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 03 settembre 2021
    @federica liotti:Ciao,puoi usare del latte in alternativa.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter