
Torta di mele senza burro
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 45 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Di torte di mele ce ne sono per tutti i gusti: dalla torta di mele classica a quella a raggi, fino alla torta di mele e mascarpone… tutte soffici e facili da preparare proprio come la torta di mele senza burro! Una torta di mele senza uova preparata con olio di semi e latte vegetale per un impasto leggero e profumato. Ottima per la colazione o per una merenda sana e genuina, questa variante ha tutte le carte in regola per diventare una delle vostre preferite ed è ideale anche per chi segue una dieta vegana o senza lattosio! D’altronde, ogni momento è buono per gustare un dolce alle mele, persino delle semplici mele al forno… oltre alla torta di mele senza burro, noi vi consigliamo di provare anche questi dolci:
INGREDIENTI
- Per l'impasto
- Mele Golden 500 g
- Farina 00 250 g
- Zucchero di canna 200 g
- Latte di avena 250 g
- Olio di semi di girasole 70 g
- Cannella in polvere q.b.
- Zenzero in polvere q.b.
- Noce moscata q.b.
- Lievito in polvere per dolci 16 g
- Succo di limone q.b.
- Sale fino 1 pizzico
- Per lo stampo (del diametro di 22 cm)
- Olio di semi di girasole q.b.
- Farina 00 q.b.
- Per decorare
- Mele Golden 210 g
- Zucchero di canna 30 g
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare la Torta di mele senza burro



Per realizzare la torta di mele senza burro per prima cosa sbucciate 500 g di mele mele per l’impasto 1, eliminate il torsolo. Resterà 360 g di polpa da tagliare a pezzi 2. Trasferite in una ciotola e irrorate con il succo di limone, per evitare che la mela annerisca 3.



Setacciate la farina in una ciotola, poi aggiungete la cannella in polvere 4, lo zenzero in polvere 5 e la noce moscata sempre in polvere 6.



Unite lo zucchero e il sale 7, poi miscelate le polveri con una frusta 8. Versate l'olio di semi 9.



Unite poco per volta anche il latte vegetale 10, mentre iniziate a mescolare con la frusta. Setacciate il lievito 11 e amalgamatelo bene all'impasto 12.



Per ultime unite le mele a cubetti (scolate dal succo di limone) 13, incorporatele al composto mescolando con una marisa 14. Versate l’impasto in una tortiera del diametro di 22 cm, imburrata e infarinata 15.



A questo punto sbucciate e private del torsolo la mela per la decorazione: resteranno 150 g di polpa da tagliare a fette molto sottili 16. Adagiate le fettine sulla superficie della torta 17 e spolverizzate con lo zucchero di canna 18.



Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 40-45 minuti 19. Verificate la cottura con uno stecchino, poi sfornate e lasciate raffreddare completamente nello stampo 20. Gustate la vostra torta di mele senza burro spolverizzata con zucchero a velo 21!
Conservazione
Consiglio
-
Erica555lunedì 12 dicembre 2022fatta stasera ma ho fatto fatica a cuocerla, piu di un ora perché risultava sempre cruda. comunque mi è rimasta non cotta bene. perche nei commenti si parla di uova quando nella lista degli ingredienti non ci sono?Redazione Giallozafferanomercoledì 14 dicembre 2022@Erica555:Ciao, abbiamo aggiornato la ricetta per ottenere una resa vegana. Ci dispiace per la resa che hai ottenuto, possiamo consigliarti di prolungare i tempi di cottura e di fare sempre la prova dello stecchino per testare la consistenza interna prima di sfornarla.
-
carli.3venerdì 09 dicembre 2022Perchè avete cambiato ricetta togliendo le uova rendendola vegan?
L'ho fatta con la ricetta "originale" circa 2 settimane fa ed era venuta benissimo!
Redazione Giallozafferanolunedì 12 dicembre 2022@carli.3: Ciao, per una versione con le uova e senza burro puoi provare queste nostre ricette: torta di mele e mascarpone e torta di mele soffice