
Biscotti alle mele senza burro
- 0
- 2,3
Di torte di mele ce ne sono per tutti i gusti: classica o a raggi, senza uova o senza glutine, ma sempre soffice e facile da preparare proprio come la ricetta della torta di mele senza burro! A differenza della versione con il mascarpone o con lo yogurt, questa volta al posto del burro abbiamo utilizzato l’olio di semi per ottenere un impasto leggero e profumato. Ogni momento è buono per gustare i dolci con le mele: le torte più morbide per la colazione o la merenda, insieme a tè o caffè, i ripieni come lo strudel per un fine pasto delizioso, i crumble per sorprendere con un goloso dolce al cucchiaio... Intanto iniziamo da un goloso risveglio con la torta di mele senza burro: ha tutte le carte in regola per diventare una delle vostre varianti preferite!
Per preparare la torta di mele senza burro, per prima cosa lavate e dividete le mele a spicchi 1, poi eliminate il torsolo e tagliate gli spicchi a fettine molto sottili 2. Iniziate a montare le uova con uno sbattitore elettrico, mentre aggiungete lo zucchero 3.
Quando il composto sarà semi-montato unite la scorza di limone 4, mantenendo sempre le fruste in azione. Aggiungete anche la farina 5 e il lievito 6.
Infine versate l’olio di semi 7 e il latte 8 e continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo 9.
Ungete uno stampo del diametro di 20 cm con l’olio di semi 10, poi infarinatelo leggermente. Versate all’interno un mestolo e mezzo di impasto circa 11 e distribuite in superficie la maggior parte delle mele 12.
Coprite le mele con l’impasto rimanente 13, livellate con una spatola 14 e guarnite con le mele restanti 15.
Spolverizzate con lo zucchero semolato 16 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Una volta cotta, sfornate e lasciate intiepidire nello stampo 17 prima di sformare e gustare la vostra torta di mele senza burro 18!