
Torta di mele soffice
- Energia Kcal 482
- Carboidrati g 90.9
- di cui zuccheri g 52.8
- Proteine g 12.8
- Grassi g 7.4
- di cui saturi g 3.81
- Fibre g 2.8
- Colesterolo mg 122
- Sodio mg 230
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 60 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE

Le mele sono sempre co-protagoniste di fiabe, cartoni animati e talvolta addirittura di film, sarà perché sono buone, sarà perché sono colorate con tante tonalità, sarà perché ne esistono tantissime, da quelle classiche a quelle light, mettendoci così d'accordo sul fatto che le mele piacciono a tutti, così come le torte di mele, ma siamo certi che questa sarà una delle più buone che abbiate mai preparato: torta di mele soffice! Un dolce senza burro, reso morbido e fragrante dall'aggiunta della ricotta al punto che non appena la sfornerete vi verrà voglia di mangiarla... ancora calda! Si dice che una mela al giorno tolga il medico di torno: noi accreditiamo questo detto, anzi lo avvaloriamo con la torta di mele soffice!
Provate anche queste deliziose varianti:
- INGREDIENTI
- Ingredienti per una tortiera di 28 cm di diametro
- Farina 00 400 g
- Mele 400 g
- Ricotta vaccina a temperatura ambiente 300 g
- Uova a temperatura ambiente (circa 4) 220 g
- Zucchero di canna 175 g
- Zucchero 175 g
- Latte intero a temperatura ambiente 100 g
- Lievito in polvere per dolci 16 g
- Lime 1
- Sale fino 1 pizzico
Come preparare la Torta di mele soffice

Per preparare la torta di mele soffice cominciate setacciando la ricotta a temperatura ambiente in un colino posto all'interno di un recipiente 1, poi unite lo zucchero di canna 2 e grattugiate la scorza del lime 3 conservando quest'ultimo poiché dopo occorrerà anche il succo. Mescolate il composto e tenete da parte.

In un altro recipiente versate le uova 4, unite un pizzico di sale e lo zucchero semolato 5 e lavorate con le fruste elettriche per qualche minuto, fin quando il composto non sarà un po' gonfio. Dopodiché aggiungete il composto di zucchero e ricotta un cucchiaio alla volta 6, in modo che gli ingredienti si amalgamino per bene. Se il precedente non è stato inglobato attendete ad aggiungere quello successivo.

In un recipiente setacciate la farina con il lievito 7 e unite, anche questo, un cucchiaio alla volta, mentre lo sbattitore è ancora in funzione 8. Il composto a questo punto risulterà abbastanza sodo, quindi andate a stemperarlo versando il latte a filo lasciato temperatura ambiente 9

Spegnete le fruste e dedicatevi alle mele. Quindi sbucciatele, eliminate il torsolo centrale 10 e infine tagliatele a pezzettini di 1-2 centimetri 11 e raccoglietele in un recipiente. Prendete il lime che avevate conservato, tagliatelo a metà 12

e ottenete il succo spremendolo 13. Versatelo immediatamente sulle mele 14 in questo modo le mele manterranno il loro colore chiaro. Mescolate le mele e unitele alla base 15

Imburrate e foderate con carta da forno uno stampo di 28 cm di diametro, poi versate delicatamente il composto 16 e livellatelo con una spatola oppure roteate la teglia sul piano in modo da distribuire uniformemente l'impasto 17. Cuocete la torta di mele soffice in forno statico preriscaldato a 180° per 60 minuti (160° per 50 minuti se forno ventilato). Se la superficie dovesse scurirsi troppo, dopo 40 minuti di cottura coprite la torta con dell'alluminio. Una volta cotta, sfornatela 18 e fatela intiepidire prima di sformarla e sistemarla su una gratella per farla raffreddare completamente. Potete servire la torta di mele soffice spolverizzata con dello zucchero a velo!
Conservazione
Consiglio
-
gtsolidmercoledì 16 novembre 2022400g di mele lordi o netti (ovvero senza torsolo)?Redazione Giallozafferanomercoledì 16 novembre 2022@gtsolid: ciao! 400 g di mele da pulire!
-
rosinarasellilunedì 02 maggio 2022troppo zucchero nella torta di mele soffice!! 175 +175!!!!!! e pure lo zucchero a velo sopra!!!