
Schiacciata alle nespole e rosmarino
- 0
- 1
Con l’arrivo della bella stagione viene proprio voglia di preparare torte fresche e colorate con i frutti che maturano in primavera. Le prime fragole, i kiwi ad esempio.. ce n'è uno forse ancora poco utilizzato ma dal sapore intenso a cui non potrete resistere: è la nespola. Lasciatevi conquistare dalla sua polpa succosa e dal sapore intenso, molto dolce, che regalerà alla torta un gusto avvolgente. Questa soffice torta di nespole è ideale per una morbida colazione o da offrire per una merenda golosa ai vostri bambini! Ora non vi resta che iniziare a preparare la torta di nespole per diffondere nella vostra cucina un profumo irresistibile, quello che solo i dolci genuini e golosi sanno sprigionare.
Per preparare la torta di nespole iniziate separando i tuorli dagli albumi. Tenete gli albumi da parte e versate i tuorli in una planetaria 1. Aggiungete quindi nella planetaria 1/3 dello zucchero 2 e montare l’impasto con le fruste. Prendete ora i 220 g di nespole e tagliatele a metà 3,
privatele dei noccioli interni aiutandovi con un cucchiaino 4 e della buccia 5: potete aiutarvi con un coltellino. Ora ponetele in un contenitore dai bordi alti e frullatele con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea omogenea e cremosa. Quindi versate la purea di nespole nella planetaria 6 e continuate a montare gli ingredienti con le fruste.
A questo punto procedete setacciando in una ciotola la farina e il lievito, poi unite anche la cannella 7. Aggiungete quindi le polveri, un cucchiaio per volta, all'impasto nella planetaria 8 mentre continuate ad impastare. Successivamente aggiungete anche il latte 9,
infine, sempre continuando a far andare le fruste, aggiungete anche l’olio di semi a filo 10. Potete trasferire l'impasto in una ciotola. Dopodiché prendete una ciotola perfettamente pulita (o la stessa tazza della planetaria dotata di fruste pulite anch'esse) e versatevi gli albumi, a temperatura ambiente. Montateli con le fruste con la restante parte di zucchero 11 fino ad ottenere un composto denso e lucido 12.
Unite le uova montate con lo zucchero all’impasto che avete ottenuto nella planetaria, avendo cura di incorporarle mescolando dall’alto verso il basso per non smontarle 13. Quindi foderate con la carta forno una tortiera di 25 cm di diametro e munita di cerniera 14. Versatevi il composto che avete ottenuto e livellatelo aiutandovi con una spatola 15 affinchè la cottura risulti uniforme.
Prendete le nespole utili per la decorazione tagliatele a metà, privatele dei semi e disponetele a formare cerchi concentrici sulla superficie della torta 16 per decorarla. Quindi infornate a forno preriscaldato in modalità ventilata a 170°C per 40 minuti (oppure in modalità statica a 190°C per 50 minuti) 17. Quindi estraete la torta di nespole e disponetela su una gratella, per farla raffreddare completamente a temperatura ambiente 18. La vostra torta sarà quindi pronta da servire, Se preferite potete spolverizzarla con dello zucchero a velo.