Torta di noci

/5

PRESENTAZIONE

La torta di noci è un dolce facile e gustoso, facile da preparare e perfetto per colazione o la merenda dei bambini, ma anche per accompagnare un tè caldo e aromatico nei freddi pomeriggi invernali. Il gusto intenso delle noci le rende perfetta per la realizzazione di torte, plumcake e altri dolcetti golosi. Potete servire la torta di noci al naturale, semplicemente spolverizzata di zucchero a velo, oppure utilizzarla  come base per essere farcita con una crema al cioccolato o al mascarpone!

Venite a scoprire altri dolci deliziosi da preparare a casa:

INGREDIENTI
Gherigli di noci 250 g
Amido di mais (maizena) 150 g
Uova medie 4
Burro 200 g
Lievito in polvere per dolci 16 g
Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
Zucchero 200 g
Preparazione

Come preparare la Torta di noci

Per preparare la torta alle noci, iniziate tritando le noci con 50 gr di zucchero fino a renderle fini 1. Sbattete il burro a temperatura ambiente assieme al restante zucchero 2 fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite le uova una alla volta sempre sbattendo 3 fino a che il composto risulterà omogeneo, quindi aggiungete l’estratto di vaniglia.

Aggiungete le noci tritate assieme allo zucchero 4 e poi la maizena che setaccerete assieme al lievito 5; quando avrete amalgamato il tutto con un mestolo, versate il composto in una tortiera da 24 cm imburrata e ricoperta di maizena 6. Infornate il tutto a 180° per 50-60 minuti, poi accertatevi dell’avvenuta cottura punzecchiando la torta con uno stecchino; se quando l’estrarrete sarà asciutto, la torta sarà pronta per essere sfornata. Una volta tiepida toglietela dallo stampo e lascia tela raffreddare completamente su di una gratella. Servite la torta di noci spolverizzando la superficie con dello zucchero a velo.

Conservazione

La torta alle noci si conserva 3-4 giorni sotto una campana di vetro. Potete congelarla dopo la cottura.

Consiglio

Se non disponete della planetaria potete utilizzare dell fruste elettriche per preparare l'impasto della torta alle noci.

Domande e risposte
  • Con cosa posso sostituire l'estratto di vaniglia?
    Puoi usare i semi del baccello di vaniglia oppure la scorza grattugiata di un limone non trattato.
  • Se non dispongo della planetaria come posso procedere?
    Puoi utilizzare delle fruste elettriche in alternativa.
  • A che velocità devo impostare la planetaria?
    Utilizza la velocità media e mescola con una spatola dopo aver inserito le polveri.
  • Come mai si usa l'amido e non la farina?
    Perchè in questa specifica ricetta l'amido permette di ottenere una consistenza soffice.
RICETTE CORRELATE
COMMENTI369
  • luvall82
    sabato 11 febbraio 2023
    si può sostituire la maizena con la fecola di patate? se sì, nella stessa dose? infine, si possono aggiungere le gocce di cioccolato? che peso per non diventare pesante per il lievito? grazie mille
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 13 febbraio 2023
    @luvall82: ciao! puoi usare anche la fecola di patate nella stessa dose! Puoi aggiungere anche le gocce di cioccolato, ma non avendo provato non possiamo darti una dose precisa!
  • marigati
    venerdì 25 novembre 2022
    Fatto la torta alla lettera è uscita cotta benissimo e bella soffice solo che il fondo si è attaccato e rotto.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter