Torta di pandoro e Nutella®
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 min
- Dosi per: 8 persone
- Nota + 2 ore di rassodamento
PRESENTAZIONE

Pandoro e panettone, due capisaldi a Natale. Buoni da soli e ancor più buoni se impiegati per realizzare originali ricette, sempre deliziose come la torta di pandoro e Nutella®. Due facce della stessa bontà, mascarpone con panna e Nutella® insieme alle fette di pandoro che per l'occasione si vestono ancora più a festa, dando vita a strati soffici di questa torta morbida, senza cottura. Facile da realizzare per la gioia di tutta la famiglia, il dolce perfetto mentre si gioca a carte, si scartano i regali o si tira fuori l'ennesima tombola! Ogni momento sarà speciale con la torta di pandoro e Nutella®.
INGREDIENTI
- Ingredienti per la torta (per un anello di 18 cm)
- Pandoro (2 fette spesse circa 2 cm l'una) 380 g
- Mascarpone 450 g
- Zucchero a velo 200 g
- Panna fresca liquida 220 g
- Gelatina in fogli 10 g
- Scorza di limone ½
- Scorza d'arancia ½
- Miele di acacia 15 g
- per farcire e guarnire
- Nutella® 120 g
- Panna fresca liquida (da montare) q.b.
- Frutti di bosco (lamponi, more, ribes) q.b.
- Decorazione alimentare (zuccherini dorati) q.b.
- Oro alimentare (in polvere) q.b.
Come preparare la Torta di pandoro e Nutella®



Per preparare la torta di pandoro e Nutella®, con un mattarello stendete le fette di pandoro a circa ½ cm 1. Coppatene una con un anello da 18 cm, ponete lo stesso anello su un vassoio su cui avrete adagiato carta forno. Ponete all'interno la fetta coppata che farà da base. Tagliate l'altra fetta stesa di pandoro a strisce di 5 cm di spessore, eliminate le estremità irregolari per pareggiarle e rivestiteci il bordo dell’anello 2. Per farcire: mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti. In una ciotola versate il mascarpone e lo zucchero a velo 3.



versate anche il miele, la scorza grattugiuata di mezzo limone e mezza arancia 5, unite anche 200 g di panna fresca liquida. Lavorate gli ingredienti con le fruste elettriche 6 sino ad ottenere una crema liscia. Scaldate in un pentolino i 20 g di panna fresca liquida restanti e la gelatina scolata e strizzata con delicatezza 7: fate sciogliere molto bene la gelatina.



Versate tutto sulla crema di mascarpone 8 e lavorate per qualche secondo con le fruste elettriche. Una volta pronta 9, versate la crema al mascarpone e panna nello stampo 10

e livellate la superficie con una spatola 10. Trasferire la torta in frigorifero per almeno 2 ore. Una volta rassodata 11, iniziate a decorare con Nutella® inserita in una sac-à-poche con bocchetta rigata: dovrete ottenere una spirale per coprire tutta la superficie, potete partire dal centro e fare cerchi concentrici 12.



Una volta coperta tutta 13, decorate con ciuffi di panna montata, messa in una sac-à-poche con bocchetta liscia 14. Alternate con lamponi 15,



more e ribes, rifinite con foglioline di mirto 16. Potete arricchire con granella di pistacchi, qualche zuccherino dorato e un tocco magico: polvere d'oro 17. La vostra torta di pandoro e Nutella® è pronta per essere gustata!
Conservazione
Consiglio
-
BONLORmartedì 05 gennaio 2021dal video lo stampo sembra da 20 il mio da 18 è più piccolo e più altoRedazione Giallozafferanomartedì 05 gennaio 2021@BONLOR: ciao! ti confermiamo che l'anello usato è da 18 cm!
-
effedelovenerdì 01 gennaio 2021buona, molto dolce per i miei gusti ma buona e bella da vedere!