
Torta di pasta fillo con ricotta e cioccolato

- Energia Kcal 506
- Carboidrati g 37.4
- di cui zuccheri g 26.1
- Proteine g 12.7
- Grassi g 34
- di cui saturi g 17.97
- Fibre g 1.5
- Colesterolo mg 133
- Sodio mg 210
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 45 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Ricotta e cioccolato... un abbinamento goloso e ben riuscito, protagonista di moltissime ricette della cucina italiana. La Sicilia ne ha fatto una tradizione utilizzando questi ingredienti nelle sue ricette più classiche: cassata, cannoli, cartocci e dolcissime iris, ma l'Italia intera impazzisce davanti a questo duo strepitoso. Noi abbiamo scelto di raccogliere questa crema avvolgente in un guscio di pasta fillo, che nonostante l'umidità della ricotta una volta cotto risulterà fragrante e croccante! Le gocce di cioccolato e la scorza di arancio impreziosiscono questa preparazione rendendola unica... la torta di pasta fillo con ricotta e cioccolato conquisterà ad ogni assaggio i vostri ospiti che non vedranno l'ora di tornare a casa vostra per gustarne un'altra fetta!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo da 24 cm
- Pasta fillo 200 g
- Ricotta vaccina 650 g
- Uova (3 medie) 160 g
- Burro 45 g
- Zucchero a velo 60 g
- Gocce di cioccolato fondente 200 g
- Scorza d'arancia 1
Come preparare la Torta di pasta fillo con ricotta e cioccolato

Per preparare la torta di pasta fillo con ricotta e cioccolato iniziate a realizzare la crema. Versate la ricotta in un colino 1 e setacciatela all'interno di una ciotola 2, poi unite lo zucchero a velo 3 e mescolate per amalgamare il tutto.

Unite anche la scorza di arancia 4 e le uova precedentemente sbattute 5, dopodicchè frustate delicatamente fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea 6.

Aggiungete in ultimo anche le gocce di cioccolato 7, mescolate ancora una volta e tenete la vostra crema da parte. A questo punto prendete i fogli di pasta fillo e utilizzateli per foderare uno stampo da 24 cm (misurato in superficie; dal fondo di 22,5 cm). Spennellate con del burro fuso 8 per far aderire i vari fogli di pasta e proseguite in questo modo 9

fino a terminarli 10. Con una forbice ritagliate il bordo in eccesso 11 e versate anche la crema all'inerno dello stampo 12.

Con una spatola livellate la superficie 13, quindi cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 180°per circa 45 minuti, (verificate la cottura quando mancano una decina di minuti, in base alla potenza del vostro forno; controllate quando risulterà ben dorata sui bordi). A questo punto sfornate la vostra torta di pasta fillo con ricotta e cioccolato 14 e lasciatela raffreddare prima di sformarla e servirla 15!
Conservazione
Consiglio
-
Icya79venerdì 24 aprile 2020al posto della buccia d arancia ,posso mettere l aroma al limone o alla vaniglia ? grazieRedazione Giallozafferanovenerdì 24 aprile 2020@Icya79 : Ciao, sarebbe meglio utilizzare prodotti naturali per aromatizzare ma se non hai alternative va bene.
-
KLqwertmercoledì 22 aprile 2020Ho modificato la ricetta originale e vi consiglio di provarla, Innanzitutto ho sostituito la pasta fillo con una frolla al cioccolato. Per il ripieno mi attengo alle quantità indicate ma ho sostituito lo zucchero bianco che con lo zucchero moscovado , ho aggiunto nell impasto una tazzina di liquore strega , un cucchiaino di cannella in polvere ( più o meno a piacere a seconda dei gusti ) un cucchiaino di speculus ( spezia tipicamente del nord Europa per i famosi biscotti speziati natalizi a base di zenzero , noce moscata , chiodi di garofano e cannella ) Infine ho composto la torta nel modo seguente : Frolla al cioccolato , sopra al quale ho sbriciolato dei biscotti cereali alle fave di cacao, poi ho aggiunto uno strato sottile di marmellata alla ciliegia ed infine l impasto di ricotta di pecora con una tavoletta di cioccolato 85% sbriciolata e uova così come da ricetta originale Fatta cuocere in forno statico 45 Min 180 gradi ed altri 30 minuti in forno ventilato 170 gradi. Eccezionale!