
Torta di prugne

- Energia Kcal 437
- Carboidrati g 53.1
- di cui zuccheri g 29.2
- Proteine g 9
- Grassi g 21
- di cui saturi g 9.16
- Fibre g 3.8
- Colesterolo mg 118
- Sodio mg 141
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 60 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Le torte soffici alla frutta, dalle classiche a quella all'arancia, con il loro profumo intenso e la straordinaria morbidezza, hanno un gusto avvolgente che ricorda i manicaretti della nonna e le golose merende preparate con mani sapienti ed ingredienti genuini. Anche la torta di prugne vi sorprenderà per la sua dolcezza: l'impasto è molto semplice da preparare, impreziosito da succose prugne viola, tagliate a fettine e disposte a raggi su tutta la torta. Oltre all'irresistibile sapore, la torta di prugne risulta molto scenografica, ideale per soffici risvegli o come dolce estivo di fine pasto.
- INGREDIENTI
- Ingredienti per una tortiera di 28 cm di diametro
- Prugne viola 850 g
- Farina 00 250 g
- Farina di mandorle 50 g
- Uova 3
- Burro 125 g
- Latte intero 150 ml
- Zucchero 125 g
- Scorza di limone 1
- Sale fino 1 pizzico
- Lievito in polvere per dolci 10 g
- Mandorle in scaglie q.b.
Come preparare la Torta di prugne

Per preparare la torta di prugne, inizate versando gli ingredienti dell'impasto, tutti a temperatura ambiente: il burro a pezzetti, le uova 1, lo zucchero 2 e il latte 3.

In una ciotolina setacciate la farina 00, unite la farina di mandorle 4 e il lievito. Quindi versate le polveri nel mixer 5, azionate le lame per mescolare gli ingredienti e ottenere un impasto omogeneo e cremoso. Grattugiate la scorza di un limone non trattato 6 per aromatizzare il composto.

Una volta pronto, versatelo in una tortiera di 28 cm di diametro precedentemente imburrata e rivestita con carta da forno e livellate la superficie con una spatola 7. Preparate le prugne: sciacquatele sotto acqua corrente 8, poi asciugatele accuratamente, privatele del nocciolo e tagliatele a spicchi 9.

Distribuite le fettine per orizzontale su tutta la superficie della torta, a raggiera, partendo dal bordo e arrivando al centro 10. Poi cospargete la superficie di mandorle a lamelle 11 e cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 60 minuti (160° per 50 minuti circa se forno ventilato). Una volta cotta, sfornate la torta di prugne e poi sformatela per farla raffreddare 12 poi servitela.
Conservazione
Consiglio
-
mauramiladyvenerdì 15 ottobre 2021È possibile sostituire il burro con olio e in che quantità?Redazione Giallozafferanolunedì 18 ottobre 2021@mauramilady: Ciao solitamente indichiamo che a 100 g di burro corrispondono 80 g di olio!
-
elenascrmercoledì 15 settembre 2021Ho eseguito alla lettera ed è venuta buonissima!