
Torta di ricotta e mirtilli
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Elevato
- Nota + i tempi di rassodamento in frigo di base, crema e gelé
PRESENTAZIONE

Conoscete la ricotta seirass? Si tratta di un formaggio speciale prodotto in Piemonte con cui oggi vi invitiamo a preparare la deliziosa torta di ricotta e mirtilli, firmata Frau Knam! Un dolce fresco con una base di biscotti e cioccolato bianco, una crema deliziosa di seirass aromatizzata al limone e la gelatina di mirtilli e vino. Un perfetto fine pasto, una torta per festeggiare un'occasione speciale o semplicemente una merenda dal sapore unico, molto semplice da realizzare. I passaggi infatti sono molto facili, dovrete attendere solo i tempi di rassodamento prima di gustare questo dolce: torta di ricotta e mirtilli, una goduria per il palato!
INGREDIENTI
- Per la base (per un anello da 22 cm)
- Biscotti secchi 300 g
- Cioccolato bianco 250 g
- Per la crema
- Ricotta vaccina (Seirass) 500 g
- Zucchero 80 g
- Scorza di limone q.b.
- Gelatina in fogli 10 g
- Latte intero 50 ml
- Panna fresca liquida 100 ml
- per la gelatina di mirtilli
- Mirtilli 350 g
- Zucchero 50 g
- Vino rosso 100 ml
- Gelatina 10 g
- Per decorare
- Mirtilli q.b.
Come preparare la Torta di ricotta e mirtilli



Per preparare la torta di ricotta e mirtilli, iniziate sciogliendo il cioccolato bianco non oltre 40°. Sbriciolate i biscotti quindi mescolate il tutto 1 2. Rivestite con acetato un anello da 22 cm di diametro, fate aderire bene la base di biscotti e cioccolato, alta circa 4 cm 3 e ponete a rassodare in frigo per circa 30 minuti.



Occupatevi della crema: mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda 4. Scaldate il latte in un pentolino, a parte semimontate la panna 5. In una ciotola versate la ricotta seirass, aggiungete lo zucchero 6.



Aromatizzate con la scorza di limone grattugiata 7, mescolate il tutto 8. Sciogliete la gelatina ben strizzata nel latte caldo, una volta sciolta bene la gelatina versate il latte nel composto di ricotta 9 e mescolate bene con una frusta.



Unite i 100 g di panna semimontata e mescolate ancora 10. Versate sulla base 11 e fate rassodare 3 ore in frigo. Per la gelatina di mirtilli: ammollate i fogli di gelatina in acqua fredda 12.



In un pentolino versate i mirtilli, lo zucchero 13 e il vino rosso 14. Cuocete per circa 5-10 minuti, quindi spegnete il fuoco 15.



Frullate 16, inserite la gelatina strizzata 17 e mescolate per far sciogliere 18.



Passate la gelatina al setaccio 19 per renderla più fluida quindi versatela sulla torta 20. Riponete il dolce in frigo per 2 ore per far rassodare. Poi sfilate l'anello 21.



Rimuovete l'acetato 22, decorate con mirtilli freschi 23 e servite la vostra torta di ricotta e mirtilli 24.