Torta di ricotta sofficissima

/5

PRESENTAZIONE

La torta di ricotta sofficissima è una ricetta genuina, un dolce molto facile da fare che conquisterà il cuore di grandi e piccini con la sua semplice bontà. Prepararla è un vero piacere, e il risultato è una torta morbidissima, perfetta da gustare a colazione o a merenda. Il suo aroma delicato, dalle note agrumate e la consistenza soffice la rendono una scelta ideale per coccolarsi in qualsiasi momento della giornata. Questa speciale torta di ricotta è la tipica torta da dispensa da preparare a casa e da servire con una tazza di caffè, un tè caldo o una tisana aromatica, per concedersi un momento di relax!

Ecco altri dolci con la ricotta da preparare a casa:

Iscriviti al canale WhatsApp e attiva le notifiche

Preparazione

Come preparare la Torta di ricotta sofficissima

Torta di ricotta sofficissima - 1 Torta di ricotta sofficissima - 2 Torta di ricotta sofficissima - 3

Per preparare la torta di ricotta sofficissima per prima cosa fate scolare la ricotta in un setaccio per almeno 30 minuti 1. In una ciotola versate le uova e lo zucchero 2, montate con le fruste finché il composto non raddoppierà il volume e poi unite l'olio 3

Torta di ricotta sofficissima - 4 Torta di ricotta sofficissima - 5 Torta di ricotta sofficissima - 6

Aromatizzate con la scorza grattugiata di un limone non trattato 4. Riprendete la ricotta scolata e mescolatela per ammorbidirla 5, quindi incorporatela all'impasto 6

Torta di ricotta sofficissima - 7 Torta di ricotta sofficissima - 8 Torta di ricotta sofficissima - 9

Aggiungete anche farina e lievito setacciati 7. Mescolate fino a ottenere un composto senza grumi 8. Imburrate e infarinate uno stampo da 22 cm, versate qui l'impasto e livellate la superficie con una spatola 9.  

Torta di ricotta sofficissima - 10 Torta di ricotta sofficissima - 11 Torta di ricotta sofficissima - 12

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti (valutate poi temperatura e tempi in base al vostro forno). Fate la prova stecchino prima di sfornare per verificare che dentro sia cotta 10. Lasciate intiepidire nello stampo, poi sformate la torta di ricotta sofficissima e guarnitela a piacere con zucchero a velo 11 12

Conservazione

La torta di ricotta sofficissima si conserva sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Si può congelare dopo la cottura.

Consiglio

Per un dolce ancora più goloso aggiungete gocce di cioccolato all'impasto!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • citmol
    giovedì 30 novembre 2023
    L’impasto risulta troppo compatto ho dovuto aggiungere 100ml di latte. Ottima
  • giovan9262
    martedì 21 novembre 2023
    Secondo me, 250 gr di farina sono troppi, composto finale troppo duro, ho dovuto ammorbidirlo con mezzo bicchiere di latte
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 23 novembre 2023
    @giovan9262: ciao! l'impasto risulta abbastanza denso, ma se troppo duro potrebbe dipendere dalla ricotta, probabilmente hai usato una ricotta molto asciutta!
Newsletter
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.