
Mini cheesecake al salmone
- 189
- 4,1
Siete alle prese con i preparativi di un pranzo importante o del menù di Natale o Capodanno e non sapete cosa preparare come antipasto? GialloZafferano vi suggerisce una ricetta originale, veloce e facilissima da preparare: la torta di salmone! La torta di salmone è composta da diversi strati alternati di pane di segale, crema di formaggio aromatizzata all’aneto, fettine di salmone affumicato e tenere foglie di spinaci. La torta è ricoperta da una crema di formaggio al salmone e decorata, in tema natalizio, con uova di lompo e ciuffi di aneto, che ricordano il classico agrifoglio. Un antipasto sfizioso e molto elegante: la torta di salmone sarà la protagonista del vostro menù delle feste!
Per preparare la torta di salmone. iniziate preparando la crema di formaggio all'aneto: lavate l'aneto e conservate alcuni ciuffi per la decorazione 1. Mettete in un mixer (potete usare anche uno sbattitore elettrico o con una frusta a mano) il formaggio, un cucchiaio di latte per rendere morbida la crema, l’aneto 2 e la scorza grattugiata di mezzo limone 3 quindi frullate il tutto. Dovrete ottenere una crema morbida e densa.
Componete la torta: prendete una fetta di pane rettangolare (se di una altra forma, sagomatela come preferite), ponetela sul tagliere e spalmatela di crema 4 poi aggiungete delle foglie di spinaci (lavati e asciugati) e qualche fetta di salmone (5-6).
Ricoprite con una fetta di pane 7 e ricominciate con la crema di formaggio, gli spinaci e il salmone, fino ad esaurire tutti gli ingredienti 9. Terminate con una fetta di pane 9 e mettete la torta di salmone in frigorifero a rassodare.
Preparate ora la crema per la ricopertura: prendete 300 gr di formaggio e frullateli insieme con il salmone 10 e un cucchiaio di latte, fino ad ottenere una crema molto liscia 11, che metterete in frigorifero per almeno 30 minuti a riposare per poterla spalmare più facilmente. Trascorso questo tempo spatolate la crema sulla superficie del pane e sui lati, in modo da ricoprire tutta la torta 12 con una spatola apposita o un coltello a lama liscia. Una volta ricoperta totalmente mettetela in frigorifero per almeno un'ora per farla rassodare.
Decorate la vostra torta di salmone con un cucchiaino di uova di lompo e qualche ciuffo di aneto (13-14). Portate in tavola la torta di salmone intera e tagliatela a fette prima di servirla 15!