
Zucchine fritte
- 52
- 4,6
La torta dolce di zucchine è un dolce alto e molto soffice, adatto da gustare per la prima colazione e a merenda.
Le zucchine, comunemente utilizzate per preparazioni salate, si adattano invece anche alle ricette dolci: con il loro sapore poco marcato e la loro consistenza acquosa (contengono infatti tantissima acqua e sono quindi poco caloriche) rendono questa torta umida al suo interno, morbida e delicata!
Per preparare la torta dolce di zucchine iniziate lavando le zucchine, eliminando le estremità e grattugiandole con una grattugia a fori larghi 1; poi strizzatele leggermente per far perdere l’acqua in eccesso. Sbattete le uova intere con lo zucchero 2, fino ad ottenere un composto ben chiaro e spumoso 3,
poi aggiungete la farina 00, quella di nocciole (o di mandorle)e il lievito ben setacciati, quindi anche i semi del baccello di vaniglia 4. Aggiungete anche l’olio di semi 5, mescolando bene per amalgamarlo e in ultimo le zucchine grattugiate 6.
Mescolate tutto 7 e versate il composto ottenuto in una tortiera di 24/26 cm imburrata e infarinata (o coperta di carta da forno) (7-8). Cuocete la torta di zucchine per 60 minuti circa a 180°C (forno statico), verificando con uno stecchino l’avvenuta cottura prima di estrarla dal forno. Se si dovesse scurire troppo in superficie dopo i primi 40 minuti di cottura copritela con un foglio di alluminio. Lasciate raffreddare la torta dolce di zucchine prima di sformarla. Servitela cosparsa di zucchero a velo!