Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Torta fredda alle albicocche

/5

PRESENTAZIONE

I dolci senza cottura sono la soluzione perfetta per chi non sa rinunciare al dessert anche d'estate! E le cheesecake solitamente sono le più gettonate in questo senso, perchè fresche e golose. Per la torta fredda alle albicocche ci siamo ispirati proprio al famoso dolce al formaggio anglosassone: la base di biscotti secchi e la farcitura ricordano molto una classica cheesecake! In questa ricetta la crema che abbiamo realizzato ha un gusto più delicato, perchè preparata con yogurt greco e mascarpone. Fetta dopo fetta, assaporerete la dolcezza delle albicocche fresche, la consistenza morbida del ripieno e la golosa base croccante, per una freschissima merenda in compagnia, nelle più torride giornate estive!

Approfittate della stagione delle albicocche per realizzare anche una gustosa crostata!

INGREDIENTI

Ingredienti per la base (per uno stampo da 24 cm)
Biscotti secchi 180 g
Burro fuso 100 g
per la crema
Yogurt greco 500 g
Mascarpone 500 g
Gelatina in fogli 12 g
Latte intero 60 g
Zucchero a velo 100 g
Scorza di limone 1
per la decorazione
Albicocche sode e dolci 300 g
Confettura di albicocche per spennellare 40 g
Preparazione

Come preparare la Torta fredda alle albicocche

Per preparare la torta fredda alle albicocche cominciate dalla base della torta. Fate sciogliere il burro e lasciatelo intiepidire. Frullate in un mixer i biscotti secchi 1 fino a sbriciolarli finemente 2. Quindi trasferiteli in una ciotola in cui aggiungerete il burro 3 poco alla volta,

mentre mescolate gli ingredienti con un cucchiaio per amalgamarli ed ottenere un composto sabbioso 4. Poi prendete uno stampo a cerchio apribile di 24 cm di diametro, imburratelo e foderatelo con carta forno. Versatevi il composto di biscotti e burro 5 e livellatelo per rivestire uniformemente tutta la base, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio 6. Riponete in frigorifero per compattare per almeno 30 minuti.

Nel frattempo preparate la crema. Mettete in ammollo i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda 7. Lasciate ammorbidire per almeno 10 minuti. Poi prendete un tegame in cui verserete il latte 8. Portatelo a sfiorare il bollore e spegnete il fuoco. Quindi prendete al gelatina ammollata, scolatela e strizzatela bene ed unitela al latte 9.

Fate sciogliere la gelatina completamente aiutandovi con le fruste a mano 10. Lasciate intiepidire ed intanto procedete con la preparazione della crema di yogurt e mascarpone. In una ciotola capiente unite lo yogurt ed il mascarpone 11. Amalgamate gli ingredienti aiutandovi con le fruste e poco alla volta incorporate anche lo zucchero a velo 12.

Grattugiate la scorza di un limone non trattato 13 ed unite il composto di latte e gelatina ormai tiepido 14. Mescolate per uniformare gli ingredienti 15.

Quindi estraete lo stampo dal frigorifero e versatevi la crema di yogurt e mascarpone 16. Livellatela aiutandovi con una spatola 17 e riponetela in frigorifero a rassodare per almeno 2 ore 18.

Ora dedicatevi alla decorazione. Sciacquate le albicocche, asciugatele e tagliatele a metà 19. Privatele del nocciolo 20 e ricavate da ciascuna metà delle fette sottili 21.

Trascorse le 2 ore, estraete la torta dal frigo verificando che la crema si sia compattata e sformatela. Togliete delicatamente l'anello della tortiera a cerchio apribile, e sfilate la carta forno dai bordi della torta 22. Per eliminare quella del fondo aiutatevi con due spatole piatte e lunghe da infilare tra il fondo e la carta stessa e trasferite la torta su un piatto da portata. Livellate eventualmente i bordi laterali della torta 23. Quindi cominciate a disporre le fettine di albicocche 24.

Disponetele creando un disegno a raggera partendo dai bordi della torta 25 fino a ricoprire anche la sua parte interna. Potete disporre le albicocche disegnando un motivo a rosa al centro. Infine prendete la marmellata di albicocche ed aiutandovi con un pennellino spennellate in modo uniforme la superficie della torta 26 andando a coprire gli eventuali spazi tra la frutta. Ora, il dolce è pronto e non vi resterà che gustare la vostra torta fredda alle albicocche 27!

Conservazione

La torta fredda alle albicocche può essere conservata in frigorifero per al massimo 2-3 giorni, coperta da una campana di vetro.

Può essere congelata già proporzionata.

Consiglio

Volete un effetto "tripudio" di albicocche? Allora aggiungetene anche dei piccoli pezzettini nella crema di yogurt e mascarpone!

Curiosità

Sebbene molto diffuse in Italia le albicocche sono un frutto originario della Cina, dove venivano coltivate già a partire dal 2000 a.C. Da lì si diffusero in Persia ed in Armenia ma è solo con la conquista di Carlo Magno che questo frutto dalle molte proprietà arrivò anche in Italia.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI271
  • Sepypina88
    sabato 26 giugno 2021
    Buonasera, fatta rispettando alla perfezione dosi temperature e tempi... è stata un disastro. Messo albicocche e poi marmellata dopo 5 ore che era in frigo e risultava ancora morbida. Riposta di nuovo in frigo e tirata fuori dopo altre tre ore per mangiarla, inutile... un disastro. Molle molle e se n’è scesa. Ho buttato tutto
    Redazione Giallozafferano
    domenica 27 giugno 2021
    @Sepypina88: Ciao, ci dispiace. Evidentemente c'è stato un problema con la gelatina, ti sei assicurata che fosse ben sciolta o presentava dei puntini giallognoli?
  • Elecerreia
    mercoledì 28 aprile 2021
    Sarebbe possibile fare tutto yogurt greco? Grazie!
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 30 aprile 2021
    @Elecerreia: Ciao, potresti tentare smiley

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter