Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Torta golosa alle pesche

/5

PRESENTAZIONE

Torta golosa alle pesche

La torta golosa alle pesche è un dolce estivo che già dal nome lascia immaginare bontà e freschezza. Due dischi di pan di Spagna, bagnati con il succo stesso delle pesche macerate, racchiudono un ripieno "fluffoso", una crema morbida a base di panna e mascarpone. Una cascata di pesche noci a pezzetti renderà ogni fetta un tripudio di sapore! Un dessert dall’aspetto candido ed elegante che nella sua semplicità si presta anche alle occasioni più importanti. Cosa aspettate allora, seguite le indicazioni passo passo e deliziatevi con la nostra torta golosa alle pesche!

Volete provare altre torte alle pesche? Scegliete tra:

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI

Ingredienti per uno stampo del diametro di 22 cm
Uova (circa 3 medie) 160 g
Zucchero 100 g
Farina 00 90 g
Fecola di patate 30 g
Lievito in polvere per dolci 8 g
Per le pesche
Pesche noci 500 g
Zucchero 20 g
Succo di limone 1
Per la crema
Mascarpone freddo 500 g
Panna fresca liquida fredda 500 g
Zucchero 125 g
Scorza di limone q.b.
Per guarnire
Pesche noci 100 g
Menta q.b.
Scorza di limone q.b.
Preparazione

Come preparare la Torta golosa alle pesche

Per realizzare la torta golosa alle pesche per prima cosa lavate le pesche per il ripieno e tagliatele a cubetti 1. Trasferite le pesche in una ciotola, aggiungete il succo di limone 2 e lo zucchero 3.

Mescolate bene e lasciate riposare per 30 minuti, in questo modo rilasceranno un po’ del loro succo 4. Passate alla preparazione dell’impasto: versate le uova e lo zucchero in una ciotola 5 e montatele con le fruste elettriche per circa 3 minuti, poi unite la farina 6.

Quando la farina sarà stata completamente assorbita aggiungete anche la fecola 7 e il lievito, uno per volta 8. Continuate a lavorare con le fruste fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Versate l’impasto in uno stampo del diametro di 22 cm che avrete precedentemente imburrato e infarinato 9. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 15-17 minuti. Prima di sfornare verificate la cottura con uno stecchino, poi lasciate raffreddare completamente nello stampo.

Nel frattempo preparate la crema: in una ciotola unite il mascarpone e la panna freddi di frigo, poi aggiungete lo zucchero 10 e la scorza di limone grattugiata 11 e montate con le fruste elettriche 12.

La consistenza dovrà essere soda, ma non troppo montata 13; trasferite la crema in un sac-à-poche senza bocchetta. Quando la torta si sarà raffreddata completamente tagliatela a metà in senso orizzontale utilizzando un coltello seghettato 14 così da ottenere 2 dischi 15.

A questo punto scolate le pesche raccogliendo il liquido di macerazione in una ciotola che vi servirà per bagnare la torta 16. Spennellate il primo disco dal lato tagliato 17 e spalmate uno strato di crema, livellandolo con una spatola. Poi formate un cornicione lungo il bordo, in modo che le pesche non scivolino fuori 18.

Distribuite uniformemente le pesche a cubetti 19 e coprite con il secondo disco di torta con la parte tagliata rivolta verso l’alto 20. Spennellate la superficie con il succo delle pesche 21.

Ricoprite la torta con la crema rimanente 22 e livellatela con una spatola, sia sulla superficie che sui bordi 23. Infine guarnite con pesche tagliate a fettine, zeste di limone e foglioline di menta. La vostra torta golosa alle pesche è pronta per essere servita 24!

Conservazione

La torta golosa alle pesche si può conservare in frigorifero per massimo 2 giorni.

Potete congelare la base della torta dopo averla cotta e lasciata raffreddare completamente.

Consiglio

Scegliete delle pesche al giusto punto di maturazione in modo che rilascino abbastanza succo. Se desiderate potete aromatizzarle con foglioline di menta o basilico!

Per una resa migliore potete ricoprire le pesche in superficie con della gelatina per frutta.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI9
  • Monica Brunner
    venerdì 19 agosto 2022
    fatta per Ferragosto, ottima
  • PinRam
    lunedì 15 agosto 2022
    Fatta. Osservazioni: - Le dosi per il pan di Spagna sono per UN disco (non per due, come indicato). Consiglierei comunque di usare una ricetta diversa, già collaudata, per ottenere un pan di Spagna meno "stopposo". - La farcitura necessiterebbe di una maggiore quantità di zucchero.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter