
Torta mele e cioccolato

- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 70 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Frutta e fondente è un connubio molto amato, come nella classica torta pere e cioccolato, e oggi vogliamo ispirarci a questo abbinamento con una superba torta per la colazione o per una merenda golosa: torta mele e cioccolato! Le mele così dolci, aromatiche e polpose si accompagnano perfettamente al sapore deciso e unico del cioccolato fondente. A prima vista potrà sembrare una classica torta di mele, ma al taglio della prima fetta si svelerà il goloso e invitante strato di cioccolato che, sciogliendosi in cottura, creerà un ripieno irresistibile, che conquisterà il palato di ogni assaggiatore!
Se siete amanti delle torte di mele provate queste irresistibili versioni:
INGREDIENTI
- per uno stampo da 24 cm di diametro
- Farina 00 250 g
- Zucchero 200 g
- Uova (circa 3) a temperatura ambiente 165 g
- Burro 120 g
- Lievito in polvere per dolci 8 g
- Sale fino 1 pizzico
- per farcire e decorare
- Mele Golden (da sbucciare) 1 kg
- Succo d'arancia 45 g
- Zucchero 30 g
- Cioccolato fondente 100 g
- per spolverizzare
- Zucchero a velo q.b.
Come preparare la Torta mele e cioccolato



Per preparare la torta mele e cioccolato come prima cosa occupatevi delle mele. Tagliatele in spicchi 1, eliminate il torsolo 2 e sbucciatele 3.



Ora tagliate le mele a fettine di mezzo cm 4, in modo da ricavarne 700 g. Dividete le mele in due ciotole diverse, mettendone in una circa 30 fettine per la decorazione e nell'altra le restanti 5. Versate il succo d'arancia in entrambe le ciotole 6.



Mescolate per non farle ossidare 7 e tenetele da parte. Tritate grossolanamente il cioccolato fondente 8, fondete il burro e lasciatelo intiepidire. In una ciotola versate le uova e lo zucchero 9.



Montate con le fruste elettriche sino ad ottenere un composto chiaro e spumoso 10. Aggiungete il burro fuso ormai tiepido 11 e lavorate sino a completo assorbimento. Aggiungete anche la farina 00 12.



Unite il lievito per dolci 13 e mescolate con le fruste a velocità bassa sino a che non saranno ben assorbiti 14. In ultimo aggiungete il sale e mescolate ancora 15.



Unite le mele all'impasto (tenendo ancora da parte le 30 fettine per la decorazione) e mescolate con una marisa, cercando di non romperle 16. Rivestite con carta forno uno stampo a cerniera da 22 cm e versate all'interno metà dall'impasto 17. Livellate con un cucchiaio e posizionate sopra il cioccolato tritato 18.



Versate sopra l'impasto rimasto 19, livellate ancora con il cucchiaio 20 e decorate con le fettine di mela tenute da parte, disponendole a raggiera 21.



Spolverizzate con i 30 g di zucchero semolato 22 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 70 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino prima di sfornare il dolce 23. Poi lasciatelo raffreddare prima di sformarlo 24 e spolverizzate la torta con lo zucchero a velo prima di servirla.
Conservazione
Consiglio
-
gtsolidmercoledì 05 ottobre 2022700g di mele pulite o ancora con torsolo, buccia, etc..?Redazione Giallozafferanogiovedì 06 ottobre 2022@gtsolid: ciao! Si utilizzano 700 g di mele, ancora da pulire!
-
Giulia Nardaccisabato 26 marzo 2022ho eseguito la torta un po' dubbiosa per via dei commenti. ho messo 50g di farina in meno, la torta è venuta bene sinceramente non ho avuto problemi. avrei messo meno cioccolata e più mele con il senno di poi. vorrei aggiungere una foto ma non me la fa caricare 🙁