
Torta alla zucca
- 1
- 3,2
Per la notte di Halloween si veste da cheesecake, oppure si tuffa in morbidi muffin. Anche questo cake di zucca sarà il dolce perfetto per impiegare la zucca in cucina nella maniera più golosa! Prima di utilizzarla nell'impasto, senza burro, la zucca viene fatta cuocere in forno e aromatizzata con un rametto di rosmarino. Un pizzico di cannella renderà il cake di zucca ancora più particolare e raffinato, mentre l'aggiunta di granella di nocciole si sposa perfettamente con la sua scioglievolezza. Il risultato è una torta dalla consistenza cremosa, ideale per la colazione o per la merenda!
Se amate le preparazioni dolci con la zucca, seguite i nostri consigli per preparare una cheesecake fredda, la bellissima torta di Halloween oppure l'americana pumpkin pie!
Per preparare il cake di zucca iniziate a ricavare la polpa eliminando con un coltello affilato la parte esterna 1, poi togliete i semi 2 e affettate la zucca non troppo sottile 3.
Disponetela su una leccarda foderata con carta da forno e adagiate su ciascuna fetta qualche ago di rosmarino 4, poi cospargete con lo zucchero semolato 5, quindi cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 60 minuti (a 160° per circa 50 minuti se forno ventilato). Quando la zucca sarà pronta, leggermente abbrustolita e ammorbidita, eliminate i rametti di rosmarino 6,
poi passate la zucca cotta al setaccio per eliminare l'acqua in eccesso 7. In una ciotola a parte, rompete le uova 8 e sbattetele con uno sbattitore elettrico; unite lo zucchero di canna 9 e continuate a lavorarle perchè lo zucchero si sciolga.
In un'altra ciotolina setacciate la farina 00 e unite il lievito 10. Quindi aggiungete al composto di uova e zucchero la farina di mandorle 11, po la farina 00 a cui avete aggiunto il lievito 12.
Continuate a far andare le fruste, quindi unite a filo l'olio di semi 13 e quando tutte le polveri saranno ben incorporate, aromatizzate con la canella in polvere 14. A questo punto unite la polpa di zucca 15.
Mescolate accuratamente, poi aggiungete il latte 16 e continuate a mescolare; unite per ultima la granella di nocciole 18
e amalgamatela al composto 19. Imburrate e foderate con carta da forno una tortiera del diametro di 24 cm e versate all'interno l'impasto della torta (20-21). Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti (se forno ventilato a 160° per circa 30 minuti).
Una volta cotta, sfornatela 22 e lasciate intiepidire leggermente prima di sformarla e lasciarla raffreddare completamente 23; prima di servire potete conspargere questo cake di zucca con dello zucchero a velo 24.