Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Torta mousse alla vaniglia

/5

PRESENTAZIONE

Si dice che il dessert sia il momento più importante di una cena perché è l’ultimo ricordo che ci si porta a casa… per conquistare i vostri ospiti, quindi, ci vuole una ricetta di grande effetto e che possa essere gradita da tutti: la torta mousse alla vaniglia! La sottile base al cacao incontra una morbida mousse dal gusto delicato e dal profumo intenso, che nasce dall’unione di meringa italiana e panna semi-montata. Noi abbiamo scelto una decorazione dalle linee essenziali realizzata con lamponi e foglie di menta per aggiungere non solo una nota di colore, ma anche un tocco estremamente elegante e raffinato. Perfetta per le festività natalizie o per le occasioni più importanti, la torta mousse alla vaniglia sarà sicuramente il ricordo più bello della vostra cena!

INGREDIENTI

Per la base al cacao
Farina 00 65 g
Cacao amaro in polvere 15 g
Burro morbido 60 g
Zucchero a velo 40 g
Tuorli (circa 1 medio) 17 g
Sale fino 1 pizzico
Per la mousse
Panna fresca liquida 150 g
Albumi (circa 2 medi) 75 g
Zucchero 140 g
Acqua 40 g
Estratto di vaniglia 5 g
Per decorare
Lamponi 125 g
Menta q.b.
Preparazione

Come preparare la Torta mousse alla vaniglia

Per realizzare la torta mousse alla vaniglia, per prima cosa preparate la base: mettete il burro ammorbidito in una ciotola insieme allo zucchero a velo 1 e lavorate con le fruste elettriche per ridurlo in crema, poi aggiungete il tuorlo 2 e un pizzico di sale 3, continuando a mescolare.

Setacciate la farina 4 e il cacao nella ciotola 5 e lavorate ancora per amalgamare il tutto 6.

Posizionate un anello da pasticceria del diametro di 18 cm su una leccarda foderata con carta forno. Aiutandovi con un sac-à-poche 7 spremete l’impasto all’interno dell’anello per formare un disco e livellatelo con una spatola 8. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare completamente la base 9.

Nel frattempo dedicatevi alla mousse: versate lo zucchero e l’acqua in un pentolino dal fondo spesso 10 e portate a bollore misurando la temperatura con un termometro da cucina 11. Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 114°, iniziate a montare gli albumi in una ciotola 12.

Quando il termometro segnerà 121°, abbassate la velocità delle fruste e versate lo sciroppo a filo negli albumi 13. Dopo aver incorporato lo sciroppo, aggiungete anche l’estratto di vaniglia 14 e continuate a lavorare fino al completo raffreddamento della meringa 15.

Semi-montate la panna fresca liquida in un’altra ciotola 16, poi incorporatela alla meringa 17 mescolando dal basso verso l’alto con una spatola 18.

Versate la mousse all’interno di uno stampo di silicone del diametro di 16 cm alla base, 20 cm in superficie e altezza di 4 cm, con scanalatura 19. Adagiate la base di cacao sulla mousse 20 e premete delicatamente con le mani, poi trasferite lo stampo in freezer per almeno 8-10 ore. Trascorso questo tempo 21, sformate la torta mousse capovolgendola su un piatto da portata e riponete in frigorifero per 2 ore prima di servirla.

Poco prima di servire, frullate i lamponi in un mixer 22, tenendone da parte qualcuno intero. Setacciate la purea ottenuta 23 e decorate la mousse aiutandovi con un biberon da cucina, poi rifinite con i lamponi interi e qualche foglia di menta. La vostra torta mousse alla vaniglia è pronta 24!

Conservazione

La torta mousse alla vaniglia si può conservare in freezer per 1-2 settimane. Una volta riposta in frigorifero, si consiglia di consumare entro 2-3 giorni.

Consiglio

Potete decorare la torta mousse alla vaniglia con una purea di mango, in alternativa ai lamponi! Se non avete lo stampo in silicone potete utilizzare un anello da pasticceria del diametro di 18 cm.

Dolce o salato, a Pasqua è rimborsato!

Dal 20 marzo al 16 aprile 2023, acquista almeno 6 euro di prodotti a marchio Paneangeli per preparare i tuoi dolci o salati di Pasqua, partecipa al cashback “Paneangeli ti rimborsa” e ottieni un rimborso pari a 6 euro! Fatto in casa conviene! Per maggiori dettagli leggi il Termini e Condizioni completo sul sito paneangeli.it

COMMENTI3
  • gringo0491
    sabato 31 dicembre 2022
    Ho seguito la ricetta ma ho avuto problemi con la mousse. La meringa è venuta bene, ben montata e lucida. poi ho incorporato la panna semi montata. Dopo 16 ore in freezer la mousse non si è congelata del tutto ed ho avuto problemi a tirarla fuori dallo stampo. Diciamo che aveva più la consistenza di un gelato. Quale potrebbe essere stato il problema?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 02 gennaio 2023
    @gringo0491:Ciao, hai utilizzato il termometro come indicato?
  • gringo0491
    giovedì 29 dicembre 2022
    La base al cacao è dura oppure abbastanza morbida?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 02 gennaio 2023
    @gringo0491: Ciao, la base tende ad ammorbidirsi a contatto con la mousse smiley
Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter