Torta ricotta e mele

/5

PRESENTAZIONE

La torta di mele è un dolce intramontabile, grazie alla sua semplicità. Esistono infiniti modi per preparare una buona torta di mele, qui vi proponiamo una versione morbidissima: torta ricotta e mele, senza burro e ugualmente profumata e soffice! Questa torta è perfetta da servire a colazione o a merenda! Al posto del burro, abbiamo utilizzato la ricotta e l'olio di semi per una straordinaria morbidezza. E' importante scegliere una ricotta priva di siero (o lasciarla scolare per una notte), così otterrete un impasto dalla consistenza perfetta. Leggete fino in fondo alla ricetta per scoprire un trucchetto semplicissimo per una torta lucida, proprio come in pasticceria!

Ecco le altre versioni da provare:

INGREDIENTI

Ingredienti per uno stampo da 18-20 cm
Mele (3 gialle) 450 g
Farina 00 200 g
Amido di mais (maizena) 100 g
Uova (3 medie) 155 g
Zucchero 200 g
Ricotta vaccina (priva di siero) 250 g
Olio di semi di girasole 100 ml
Latte intero 100 ml
Scorza di limone 1
Succo di limone 1
Lievito in polvere per dolci 16 g
per lucidare
Miele millefiori 2 cucchiai
Preparazione

Come preparare la Torta ricotta e mele

Per preparare la torta ricotta e mele iniziate da queste ultime. Lavatele bene, sbucciatele 1 e utilizzando l'apposito attrezzo dividete la mela in 8 spicchi, eliminando contemporaneamente il torsolo 2. Ora da ciascuno spicchio ricavate due o tre fettine spesse 1-1,5 cm 3.

Trasferite man mano le fettine di mela in un piatto e versate il sopra il succo di un limone 4. Mescolate bene 5 e tenetele da parte, in questo modo non anneriranno. Ora in una ciotola setacciate la farina 6.

Setacciate poi all'interno anche l'amido di mais 7 e il lievito 8. Mescolate e tenete da parte. Rompete le uova in una ciotola capiente e aggiungete lo zucchero 9.

Lavorate con le fruste elettriche 10 sino a renderle chiare e spumose 11. Aggiungete quindi la scorza grattugiata di limone 12.

Prendete la ricotta e lavoratela velocemente con una forchetta per ammorbidirla 13. Unitela all'impasto e mescolate con le fruste al minimo 15 per incorporarla.

Continuate inserendo le polveri poco per volta 16, alternandole con latte 17 e olio 18 sino a terminare gli ingredienti.

Dovrete ottenere un composto liscio e privo di grumi 19. Trasferitelo in uno stampo da 18-20 cm precedentemente foderato con carta forno 20. Sistemate sopra le fettine di mela iniziando dall'esterno 21.

Disponetele a raggiera, sovrapponendole leggermente e spostandovi man mano verso l'interno sino a che non sarà completamente ricoperta 22. Cuocete in forno statico preriscaldato a 175° per circa un'ora, sul ripiano centrale del forno. Fate sempre la prova dello stecchino prima di sfornare il dolce. Sfornate 23 e lasciate raffreddare prima di sformare il dolce. Poi scaldate leggermente il miele e utilizzatelo per spennellare la torta, in modo da lucidarla 24

Conservazione

La torta si conserva a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per circa tre giorni.

Consiglio

Per una superficie ancora più golosa e croccantina potete sostituire il miele con una abbondante spolverata di zucchero di canna, da cospargere sulle mele prima di infornare la torta.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI5
  • <3 Cristina <3
    giovedì 19 gennaio 2023
    È sostituire la ricotta con pari quantità di mascarpone?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 19 gennaio 2023
    @<3 Cristina <3: Ciao, non abbiamo provato ma puoi fare un tentativo certamente!
  • Maria906090!!
    sabato 16 luglio 2022
    posso non mettere l’amido?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 18 luglio 2022
    @Maria906090!!: Ciao, puoi provare a sostituirlo con la stessa dose di farina ma otterrai un risultato un po' meno soffice smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter