Torta rovesciata ai mandarini

/5

PRESENTAZIONE

Torta rovesciata ai mandarini

Cosa c'è di più buono del profumo dei mandarini appena sbucciati? Combinatelo quello di un dolce fatto in casa ed ecco la meravigliosa torta rovesciata ai mandarini. Un dolce facilissimo da realizzare... non appena capovolgerete la torta vi innamorerete subito del suo effetto scenografico.
La torta rovesciata ai mandarini è perfetta da servire a colazione o a merenda, resta morbida e umida al punsto giusto. Poco sforzo e tanta resa per una dolce coccola da assaporare in compagnia di tutta la famiglia.

Ecco altre versioni "rovesciate" da non perdere:

 

INGREDIENTI

Ingredienti per uno stampo da 20 cm
Mandarini (peso con buccia) 40 g
Uova (2 medie) 110 g
Farina 00 55 g
Amido di mais (maizena) 55 g
Olio di semi 70 g
Zucchero 100 g
Lievito in polvere per dolci 7 g
Sale fino 1 pizzico
per decorare
Mandarini 3 o 4 a seconda della grandezza q.b.
Zucchero 2 cucchiai
Preparazione

Come preparare la Torta rovesciata ai mandarini

Torta rovesciata ai mandarini - 1 Torta rovesciata ai mandarini - 2 Torta rovesciata ai mandarini - 3

Per preparare la torta rovesciata ai mandarini come prima cosa sbucciate quelli che serviranno per la decorazione 1. Quindi tagliateli a metà. Ora ungete il fondo di uno stampo a cerniera da 20 cm, foderatelo con carta forno e richiudete la cerniera. Spolverizzate con un 2 cucchiai di zucchero 3.

Torta rovesciata ai mandarini - 4 Torta rovesciata ai mandarini - 5 Torta rovesciata ai mandarini - 6

Sistemate i mandarini all'interno con la parte del taglio a contatto con la carta forno 4. A questo punto in una ciotola capiente setacciate farina, fecola 5 e lievito 6.

Torta rovesciata ai mandarini - 7 Torta rovesciata ai mandarini - 8 Torta rovesciata ai mandarini - 9

Aggiungete lo zucchero 7, un pizzico di sale 8 e mescolate. Tenete le polveri da parte. Versate nel contenitore di un mixer ad immersione un mandarino ben lavato, non sbucciato e tagliato a pezzi. Aggiungete l'olio di semi 9.

Torta rovesciata ai mandarini - 10 Torta rovesciata ai mandarini - 11 Torta rovesciata ai mandarini - 12

Incorporate ora le uova 10 e frullate il tutto 11 sino ad ottenere una crema liscia, piuttosto liquida 12. Per sicurezza setacciate il composto in modo da eliminare eventuali semi.

Torta rovesciata ai mandarini - 13 Torta rovesciata ai mandarini - 14 Torta rovesciata ai mandarini - 15

Trasferite quindi all'interno della ciotola con le polveri 13 e mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo 14. Versate all'interno dello stampo 15.

Torta rovesciata ai mandarini - 16 Torta rovesciata ai mandarini - 17 Torta rovesciata ai mandarini - 18

L'impasto dovrà ricoprire completamente i mandarini 16. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 40-45 minuti. Sfornate il dolce 17. Lasciatelo intiepidire, capovolgetelo su un piatto ed estraete delicatamente la carta forno prima di servirlo 18

Conservazione

La torta rovesciata ai mandarini si conserva in frigorifero per un paio di giorni.

Consiglio

Al posto dell'olio potete usare 110 g di burro precedentemente fuso e lasciato intiepidire.

 

RICETTE CORRELATE
COMMENTI18
  • Araihc.S
    giovedì 09 marzo 2023
    Buongiorno! Mi è stato regalato un liquore cremoso al mandarino ma è decisamente troppo denso per poterlo bere, questa ricetta sembrerebbe perfetta per la sua applicazione. Un piccolo suggerimento sulla quantità da utilizzare senza rischiare di rendere l'impasto troppo liquido?! Grazie in anticipo 😊
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 10 marzo 2023
    @Araihc.S: ciao! ci dispiace ma non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise. Aggiungendo altri liquidi bisognerebbe sicuramente rivedere le dosi degli altri ingredienti!
  • sandrinopi
    sabato 09 aprile 2022
    Consiglio mandarini, non clementine. Vanno eliminati i semi ma dovendoli dividere a metà si tratta di un'operazione facilissima e sono più saporiti.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter