
Torta rovesciata all'arancia

- Senza lattosio
- Energia Kcal 284
- Carboidrati g 45.7
- di cui zuccheri g 24.3
- Proteine g 5.2
- Grassi g 8.9
- di cui saturi g 1.98
- Fibre g 0.7
- Colesterolo mg 61
- Sodio mg 25
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 45 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Con il suo profumo e la sua bellezza la torta rovesciata all'arancia sarà un dolce molto apprezzato! Conoscete già il metodo con cui realizzare questa speciale decorazione? Di certo avrete già sperimentato la torta rovesciata al limone, la torta rovesciata all'ananas e la torta rovesciata alle banane! Se non lo conoscete, ecco l'occasione per scoprire come si fanno le torte rovesciate! L'impasto di questa torta si realizza in pochissimo tempo, così come in modo semplice potrete scorprire che il fondo della vostra torta diventerà la splendida superficie! Come le sue "cugine" anche questa torta rovesciata all'arancia sarà gustosa, irresistibile e porterà allegria in tavola. Siete pronti per prepararla? Si comincia!
Se volete dare un'occhiata anche alle altre versioni di torte rovesciate, vi consigliamo:
- Torta rovesciata di pesche e amaretti
- Tortine rovesciate di pere e cioccolato
- Torta rovesciata ai mandarini
- Torta rovesciata alle pesche
- INGREDIENTI
- Ingredienti (per uno stampo da 24 cm)
- Farina 00 230 g
- Uova (circa 3 piccole) 135 g
- Zucchero 180 g
- Olio di semi di arachide 60 g
- Succo d'arancia (di circa 2 arance) 90 g
- Lievito in polvere per dolci 16 g
- Arance (per decorare) 2
Come preparare la Torta rovesciata all'arancia

Per preparare la torta rovesciata all'arancia, grattugiate la scorza di un'arancia che servirà per l'impasto e mettetela da parte. Quindi spremete le arance per ricavare 90 g di succo 1 2. Lavate le arance necessarie per la decorazione e tagliatele a fette di circa 1 cm, scartando le estremità 3.

Rivestite con carta forno uno stampo a cerniera dal diametro di 24 cm da ungere leggermente con burro e disponete sul fondo le fette di arancia intere, ricoprendo interamente la base 4. Passiamo all'impasto: in una ciotola versate le uova a temperatura ambiente e lo zucchero 5, montatele per abbondanti 5 minuti con le fruste elettriche 6. Otterrete un composto molto spumoso.

Aggiungete il succo d’arancia 7 e l’olio di semi 8, continuate a montare con lo sbattitore elettrico 9.

Ora aggiungete la farina e il lievito per dolci setacciati 10, quindi la scorza d’arancia grattugiata 11. Montate ancora con le fruste per qualche istante, per ottenere un composto omogeneo 12.

Versate l’impasto nello stampo 13 e ruotate delicatamente per livellare il composto, senza sbattere lo stampo 14. Cuocete in forno preriscaldato in modalità statica a 180°, per circa 45 minuti 15.

Sfornate, poi sformate la torta quando sarà completamente raffreddata. Quindi rimuovete delicatamente la carta forno 16 e ribaltate la torta sul piatto da portata 17. Rimuovete anche la carta forno dalla superficie ed ecco pronta la vostra torta rovesciata all'arancia 18.
Conservazione
Consiglio
-
sren98venerdì 28 luglio 2023Se al posto dellarancia metto l'ananas usando lo stesso procedimento? E al posto del succo d'arancia metto il succo dell'annata sciroppato? GrazieRedazione Giallozafferanovenerdì 28 luglio 2023@sren98: Ciao, abbiamo sul sito la ricetta della torta rovesciata all'ananas!
-
rita723sabato 06 maggio 2023Al posto del burro si può mettere l'olio per fondo tortieraRedazione Giallozafferanolunedì 08 maggio 2023@rita723:Va bene anche l'olio.