in collaborazione con

Torta rustica alle mandorle e Nutella®

/5

PRESENTAZIONE

Torta rustica alle mandorle e Nutella®

La cucina profuma di buono: in forno c'è una torta! Quale modo migliore per iniziare la giornata se non con un dolce semplice da preparare eppure così buono: torta rustica alle mandorle e Nutella®! Vi innamorerete della sua morbidezza e del suo gusto. Le mandorle in farina aggiunte all'impasto rendono questa base umida al punto giusto e si sposano benissimo con la crema spalmabile alle nocciole. Una dolce rustico dall'equilibrio eccezionale, molto facile da realizzare: questo la rende perfetta da preparare direttamente al mattino per gustarla appena fatta! Con un buon caffè, un succo o un bicchiere di tè freddo ad ognuno la sua fetta di torta rustica alle mandorle e Nutella®!

INGREDIENTI

Ingredienti per uno stampo da 22 cm
Farina di mandorle pelate 100 g
Farina 00 100 g
Latte intero 50 g
Uova (circa 2 medie a temperatura ambiente) 110 g
Burro (a pomata) 100 g
Zucchero di canna 100 g
Sale fino 1 pizzico
Lievito in polvere per dolci 5 g
per decorare
Nutella® 120 g
Zucchero di canna 15 g
Zucchero a velo q.b.
Mandorle in scaglie q.b.
Lamponi 8
Preparazione

Come preparare la Torta rustica alle mandorle e Nutella®

Per preparare la torta rustica alle mandorle e Nutella® iniziate a realizzare l'impasto. In una ciotola unite il burro a pomata (molto morbido) con lo zucchero di canna 1 e il sale 2. Montate per circa 1 minuto, utilizzando le fruste elettriche, fino a che avrete ottenuto una crema omogenea 3.

Aggiungete le uova 4 e lavorate con la frusta per un altro minuto, in modo da incorporarle 5. Spegnete le fruste, unite la farina 00 6

la farina di mandorle 7 e il lievito 8. Lavorate ancora con la frusta a velocità bassa 9

Quando le polveri saranno ben incorporate, aggiungete il latte 10 e lavorate ancora sino ad ottenere un composto liscio e morbido 11. Versate il composto in uno stampo da 22 cm precedentemente imburrato e infarinato con farina di mandorle 12.

Distribuite l’impasto nello stampo uniformemente, livellando la superficie con una spatola 13. Cospargete la superficie con lo zucchero di canna 14 e cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per 35 min, sino a doratura. Fate la prova dello stecchino per verificare la cottura. Quindi sfornate 15 e lasciate raffreddare.

Sformate la torta e capovolgetela su un tagliere 16, tagliatela in 8 fette uguali 17. Spolverizzate con lo zucchero a velo la parte destra di ciascun spicchio di torta 18.

Decorate la parte sinistra di ciascun spicchio con 15 g di Nutella® 19. Ricomponete la torta su un piatto da portata, decorate ciascuna fetta con un lampone 20, le mandorle a scaglie 21 e servite. 

Conservazione

Si conserva a temperatura ambiente per 3 giorni, ben coperta. E’ possibile congelarla dopo la cottura e prima della decorazione

Consiglio

È possibile aggiungere delle mandorle tritate all’impasto per renderlo ancora più goloso.

COMMENTI5
  • Inti70
    domenica 19 febbraio 2023
    Ho aggiunto un cucchiaio di Amaretto e cual che goccia di essenza di mandorle dolci all’impasto ed è venuta buonissima! Ottima ricetta!
  • eleo70
    martedì 27 luglio 2021
    Ho trovato la farina di mandorle già zuccherata. Va bene lo stesso? Devo ridurre lo zucchero? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 28 luglio 2021
    @eleo70: Ciao, si dovresti ridurre di poco lo zucchero per evitare un risultato eccessivamente dolce.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter