
Torta salata ai carciofi

- Energia Kcal 377
- Carboidrati g 23.6
- di cui zuccheri g 4.3
- Proteine g 15.5
- Grassi g 22.7
- di cui saturi g 11.07
- Fibre g 3.6
- Colesterolo mg 139
- Sodio mg 370
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 40 min
- Dosi per: 8 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
La torta salata, o quiche come la chiamano i francesi, è una ricetta facile e saporita da preparare come antipasto o per secondo piatto da servire insieme a un’insalatina leggera.
Il ripieno di questa torta salata è preparato con carciofi insaporiti dai filetti di acciughe e cubetti di scamorza per un gusto ricco e gustoso.
Oppure le fettine di torta salata potranno arricchire il vostro buffet della festa. Uno dei vantaggi della torta salata ai carciofi è che può essere preparata anche con largo anticipo basterà una volta pronta riscaldarla per qualche istante al microonde o per qualche minuto nel forno.
Approfittate della stagione primaverile per gustare i carciofi con questa ricetta sfiziosa e provate anche la versione monoporzione con la ricotta!
INGREDIENTI
- Ingredienti per una tortiera di 27 cm di diametro
- Carciofi (circa 10) 400 g
- Acciughe (alici) 4
- Provola affumicata 100 g
- Cipolle dorate medie 2
- Uova medie 3
- Latte intero 200 ml
- Grana Padano DOP da grattugiare 70 g
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Vino bianco 200 ml
- Aglio 2 spicchi
- Prezzemolo 1 rametto
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare la Torta salata ai carciofi

Per preparare la torta salata ai carciofi iniziate dalla pasta brisèe: mettete in un mixer con le lame la farina, il burro a pezzi freddo, un pizzico di sale 1 e frullate il fino ad ottenere un composto sabbioso e farinoso . A questo punto disponete il composto ottenuto a fontana su una spianatoia, aggiungendo l’acqua fredda 2 , impastate il tutto velocemente a mano 3 fino ad ottenere un impasto liscio ed abbastanza elastico.

Una volta pronta, formate un panetto 4 e avvolgetelo in un foglio di pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per almeno 40 minuti. Nel frattempo mondate i carciofi seguendo le indicazione che trovate nella scheda come pulire i carciofi quindi tagliateli a metà e affettateli 5. Tritate il prezzemolo e 6

affettate le cipolle 7 e teneteli da parte. Sbucciate 2 spicchi di aglio, tritateli finemente e metteteli a imbiondire in 2 cucchiai di olio di oliva 8, poi aggiungete i carciofi 9 che farete saltare in padella per qualche minuto,

quindi salate e pepate e aggiungete mezzo bicchiere di acqua calda 10 che lascerete evaporare. In un’altra padella, mettete 2 cucchiai di olio e le alici 11 che avrete precedentemente dissalato lavandole sotto l’acqua corrente e alle quali avrete tolto la lisca centrale; fate sciogliere le alici nell’olio, poi aggiungete le cipolle12.

Lasciate appassire le cipolle lentamente senza che prendano colore 13, poi unitele ai carciofi 14, fate amalgamare e bagnate gli ingredienti con un bicchiere di vino bianco, che lascerete sfumare. Aggiustate eventualmente di sale, spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato 15, quindi amalgamatelo bene.

Prendete la pasta brisèe e stendetela con un matterello allo spessore di circa 3 mm 16. Ungete di burro uno stampo da quiche del diametro di 27 cm di diametro e foderatelo con la pasta stesa, per agevolarvi in questa operazione arrotolate la pasta sul mattarello e srotolatela sullo stampo 17 ,fate aderire allo stampo la sfoglia, ritagliate il bordo in eccesso con un tagliapasta 18 e quindi punzecchiate il fondo con i rebbi di una forchetta o con uno stuzzicadenti.

Tagliate un disco di carta forno e ponetelo sopra la pasta 19 , copritelo con i pesi per la cottura alla cieca 20 (o legumi secchi, che con il loro peso serviranno a non fare gonfiare la pasta brisèe) poi infornate a 190° per circa 15 minuti. Trascorsi i 15 minuti, estraete la quiche dal forno 21, eliminate la carta con i pesi e rimettete la tortiera in forno per far circa 5-7 minuti in modo che il fondo della pasta diventi dorato.

Intanto, in una ciotola dai bordi alti, sbattete il latte con le uova 22 e il Grana Padano grattugiato 23, quindi salate. Tagliate la provola in piccoli cubetti 24

una volta estratta la base della quiche dal forno, distribuite sul fondo i cubetti di provola 25, unite il composto di carciofi e cipolle e poi versatevi sopra il composto di latte, tuorli e formaggio 26. Con la pasta avanzata create due cordini 27 della stessa lunghezza della circonferenza della torta circa 85 cm

intrecciateli 28 e applicateli sul bordo 29. Infornate per altri 15-20 minuti a 190°, fino a che la superficie della quiche non sarà dorata . Lasciate riposare la torta salata ai carciofi fuori dal forno per almeno 10 minuti prima di servirla 30.
-
MMMartadomenica 19 dicembre 2021Ciao! Provata oggi, il ripieno è buonissimo!! Facendola con la sfoglia, non serve pre-cottura, giusto? Vorrei fare delle mini tortine singole per una cena, può funzionare? Grazie ❤Redazione Giallozafferanolunedì 20 dicembre 2021@MMMarta: ciao! non è necessario precuocere la sfoglia e puoi realizzare delle piccole tortine
-
chicco1942venerdì 23 luglio 2021la parmigiana