Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Torta salata al radicchio

/5

PRESENTAZIONE

Il radicchio con il suo gusto inconfondibile e la sua croccantezza ha ispirato moltissimi dei nostri piatti. E’ infatti ottimo da gustare in purezza in insalata, da bardare e cuocere al forno, da saltare in padella con straccetti di carne o per condire una pasta o un risotto. La versatilità di questo ortaggio non ha confini e qui vogliamo proporvi un’altra idea per assaporarlo al meglio: la torta salata al radicchio. Come tutte le torte salate che si rispettino non mancherà il ripieno morbido con uova e panna, il tocco filante dell’Asiago a cubetti completerà la pietanza rendendola ancora più sfiziosa. Provatela come antipasto o come secondo piatto vegetariano. E se amate sperimentare nuove idee in cucina, provate anche la nostra crostata morbida salata, realizzata con lo stampo furbo!

INGREDIENTI
Ingredienti per uno stampo da 24 cm
Radicchio tardivo 500 g
Pasta Sfoglia 230 g
Cipollotto fresco 160 g
Uova 2
Panna fresca liquida 125 g
Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 50 g
Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
Asiago 50 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare la Torta salata al radicchio

Per realizzare la torta salata al radicchio per prima cosa lavate e spuntate il cipollotto, quindi affettatelo a rondelle 1. Fate lo stesso con il radicchio 2, avendo cura di tenere da parte una decina di foglie intere che serviranno per la decorazione finale. Ora tagliate a cubetti il formaggio Asiago 3.

Scaldate un filo s’olio di oliva in padella e versate qui il cipollotto 4. Rosolate per 5 minuti. Unite anche il radicchio a pezzetti 5, salate, pepeate 6 e saltatelo per 3-4 minuti, deve rimanere croccante.

Trasferite le verdure un una ciotola 7, incorporate la panna liquida e le uova intere 8, mescolate e infine insaporite con il formaggio grattugiato 9.

Rimestate ancora per ottenere un composto omogeneo 10. Ora prendete una teglia da 24 cm di diametro con il bordo ondulato e adagiate sopra la sfoglia 11. Pressate leggermente con le dita il fondo e il bordo per far aderire bene la pasta 12.

Ora farcite la torta salata con il ripieno 13, riprendete le foglie di radicchio tenute da parte 14 e adagiatele in superficie in modo da creare un motivo a raggera 15.

Tra una foglia e l’altra adagiate i cubetti di formaggio (16-17). Cuocete la torta salata al radicchio in forno statico preriscaldato a 170° per 30 minuti, poi passate la grill per 3 minuti circa, fino a dorarla. A cottura ultimata, sfornate la torta e lasciatela intiepidire prima di servirla.

Conservazione

Conservate la torta salata al radicchio in frigorifero e consumatela entro 3 giorni. Potete congelare la torta dopo la cottura.

Consiglio

Se amate i sapori decisi potete sostituire l'Asiago con del Gorgonzola o, viceversa, se preferite i sapori più delicati potete anche usare del brie o una comune toma di latteria poco stagionata.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI20
  • tommydea07
    venerdì 06 gennaio 2023
    ma devo dire questa cosa ma la ricetta qui risulta vegetariana pk nel'ingredienti ci sono 2 uova
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 06 gennaio 2023
    @tommydea07: Ciao! Le ricette indicate come "vegetariane" qui su Giallozafferano si riferiscono alla dieta latto-ovo-vegetariana, comunemente conosciuta come vegetariana, che esclude carne e pesce ma consente il consumo di prodotti di origine animale come latte, uova e derivati. 
  • Giampins
    mercoledì 30 marzo 2022
    Si può sostituire la panna con un formaggio cremoso, tipo robiola, magari stemperato con acqua o latte per re derlo più liquido??
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 30 marzo 2022
    @Giampins: Ciao, sì puoi provare!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter